Il 15 settembre si è conclusa con grande successo, a Roma, la missione Minas-Italia, azione istituzionale e imprenditoriale promossa dalla Camera Italiana del Minas Gerais, alla presenza di imprenditori e di autorità governative di entrambi i Paesi. La missione mirava a collocare Minas Gerais sulla strada degli affari internazionali, consolidando le relazioni esistenti e aprendo le porte a opportunità future.
Il pubblico presente è rimasto sorpreso dalle enormi possibilità che Minas Gerais offre per lo sviluppo di aziende di diversi settori, presentando differenze come la sua posizione strategica all'interno del territorio brasiliano e l'enorme mercato di consumo locale, oltre alla facilità di flusso di produzione industriale per tutti gli Stati brasiliani, la facilità di collegamento con gli altri Stati e soprattutto quelli di maggiore potenza economica, situati nel centro-sud del Paese.
A Roma i seminari hanno avuto la collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero, oltre all'Ambasciata del Brasile a Roma.
Il presidente della Camera Italiana del Minas Gerais, Valentino Rizzioli, che ha fatto l'apertura nell'ultima giornata di seminari, ha evidenziato le enormi opportunità generate dalla missione: “È stato un grande onore poter portare rappresentanti di istituzioni di grande rilevanza allo sviluppo del Minas Gerais, per rafforzare i legami commerciali e industriali con le imprese italiane. È stata senza dubbio la missione più importante che la Camera di Commercio Italiana di Minas Gerais abbia mai intrapreso e questo segnerà sicuramente l'inizio di un nuovo futuro tra Minas Gerais e l'Italia”.
Fonte: https://tinyurl.com/yeywmzxa [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria ed Agricoltura di Minas Gerais [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://tinyurl.com/yeywmzxa
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-italo-brasiliana-commercio-industria-ed-agricoltura-minas-gerais