Il 29 ottobre scorso è stato celebrato il centesimo anniversario della proclamazione della Repubblica di Turchia, fondata nel 1923 dal generale Mustafa Kemal Atatürk.
Il padre della patria è stato omaggiato domenica 29 ottobre presso il suo mausoleo ad Ankara, l’Anitkabir, dal Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, che ha poi ospitato un ricevimento presso il Complesso Presidenziale a cui erano presenti gli Ambasciatori accreditati in Turchia, Ministri e leader di partito. I festeggiamenti sono poi proseguiti a Istanbul dove nel Bosforo il Centenario è stato onorato da una parata di navi militari, droni e una esibizione acrobatica dell’aeronautica militare turca.
Il Centenario della Repubblica è stato l'occasione, inoltre, per il Presidente Erdogan per evidenziare i traguardi economici del Paese, ponendo a confronto la Turchia di oggi con quella del secolo scorso in settori quali l’istruzione, la salute e le infrastrutture.
L’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, in una intervista rilasciata all’Agenzia di stampa “Anadolu” pochi giorni prima del Centenario, congratulandosi con il popolo turco, si è soffermato sulle celebrazioni che: “riempiono l’intero Paese di gioia, orgoglio e senso di identità. Auspico progresso e prosperità della Turchia nel suo viaggio verso il nuovo secolo”.
L’Ambasciatore Marrapodi ha poi espresso la solidarietà del popolo italiano per i devastanti terremoti del 6 febbraio scorso. Soffermandosi sui rapporti tra Italia e Turchia, l’Ambasciatore ha sottolineato la ricchezza e la costanza degli scambi politici, culturali ed economici tra i due Paesi, in forte crescita da quando ha assunto l’incarico di Capo Missione nel gennaio del 2022.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-industria-italiana-turchia