Il mercato agroalimentare svizzero apprezza i prodotti Made in Italy. È quando emerge dall’intervista fatta dalla Tvsvizzera.it a Irene Forzoni, responsabile Export Agroalimentare e Beni di Consumo della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
È la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (13-19 novembre 2023) ad offrire l’occasione per analizzare i dati dell’export agroalimentare Made in Italy verso la Svizzera. Ciò che balza agli occhi è che la Confederazione Elvetica, che conta 8 milioni di abitanti, è uno dei mercati d’esportazione dei prodotti alimentari italiani più importanti al mondo e ha un valore di 60 miliardi di euro l’anno.
Un paniere non trascurabile per le imprese agroalimentari italiane che, in questi mesi, si è fatto ancor più interessante per quelle che si occupano delle produzioni di Burro e uova e della coltivazione di patate. Tra i beni più ricercati dal mercato svizzero che ha aperto alle importazioni aumentando il quantitativo importabile fino alla fine del 2023.
Fonte: https://tinyurl.com/yc3kfzds [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://tinyurl.com/yc3kfzds
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-svizzera
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D481