Il Brasile è il terzo mercato produttore di semi al mondo, dietro a Stati Uniti e Cina. Grazie al suo potenziale genetico e all'elevata capacità produttiva, il paese è ricercato da aziende e produttori provenienti da nazioni situate principalmente nel clima tropicale per esportare semi.
Le aziende nazionali sono già specializzate nei semi da foraggio, utilizzate per creare pascoli e nutrire il bestiame. Il Brasile è leader in questo mercato, che genera più di 1,4 miliardi di dollari (6,8 miliardi di R$) all’anno. Recentemente il Paese ha ottenuto l’equivalenza dei sistemi di certificazione dei semi per l’Europa, aprendo un ampio mercato per la produzione nazionale.
Nel 2019, per la prima volta, i semi di avena nera brasiliana sono stati esportati in Francia. L'avena nera è un foraggio utilizzato per migliorare l'alimentazione dei bovini nel periodo invernale. Le tecnologie brasiliane vengono anche esportate senza scopo di lucro, per aiutare a sviluppare la produzione in paesi con popolazioni vulnerabili. Attraverso Embrapa, il Brasile sviluppa progetti agricoli strutturali con i paesi africani, fornendo la nostra tecnologia per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni del continente africano.
Fonte: http://tinyurl.com/5etyjnza [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria ed Agricoltura di Minas Gerais [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] http://tinyurl.com/5etyjnza
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-italo-brasiliana-commercio-industria-ed-agricoltura-minas-gerais
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D481