Turkstat, il 16 novembre scorso, ha certificato una decrescita del mercato immobiliare turco, con 93.761 contratti di compravendita registrati nello scorso ottobre, con una contrazione pari all’8,7% rispetto allo stesso mese del 2022.
Nei primi dieci mesi del 2023, con circa 994 mila abitazioni vendute, si è assistito ad un calo delle vendite più mercato (-14,3%) in rapporto al medesimo periodo dello scorso anno.
Gli acquisti da parte di stranieri, nel mese di ottobre, sono stati pari a 2.535 abitazioni e si sono ridotti del 52,9% rispetto allo stesso mese del 2022. I cittadini russi, con 713 immobili acquistati nell’ottobre di quest’anno, si sono confermati i primi acquirenti stranieri, seguiti da tedeschi (152) e ucraini (138).
Sempre nell’ottobre del 2023, a livello geografico, il maggior numero di abitazioni vendute si è collocato a Istanbul (15,9%), Ankara (7,9%) e Izmir (5,5%).
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-industria-italiana-turchia
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1196