I flussi di ingresso di visitatori stranieri registrati a novembre 2023 segnano una leggera flessione dell’1% (il primo calo dai tempi della pandemia) rispetto all’analogo mese del 2022: la Turchia ha accolto 2,5 milioni di stranieri secondo i dati presentati dal Ministero della Cultura e del Turismo lo scorso 22 dicembre dopo mesi di crescenti incrementi.
Nei primi undici mesi dell’anno invece, il numero di turisti nel Paese, pari a 46,7 milioni è aumentato del 10,82% rispetto allo stesso periodo del 2022 (presenze che salgono a 52,74 milioni se si considerano i cittadini turchi che risiedono all’estero).
Nel periodo tra gennaio e novembre 2023, Istanbul ha accolto il 34,3% dei visitatori stranieri, pari a circa 16 milioni, seguita da Antalya (14,5 milioni), Edirne (4,4 milioni) e Muğla (3,3 milioni).
In termini di provenienza geografica, nell’arco temporale considerato, i turisti russi si sono collocati al primo posto (6,1 milioni), seguiti da tedeschi (5,9 milioni), inglesi (3,7 milioni), bulgari (2,6 milioni) e iraniani (2,3 milioni). Gli italiani, nel periodo in osservazione, hanno fatto registrare 560 mila presenze rispetto ai 390 mila del 2022.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-industria-italiana-turchia
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D484