Lo scorso anno, il tasso d’inflazione ha registrato un calo rispetto al 2022. Lo indicano i primi dati dell’Ufficio di Statistica Ceco.
I prezzi al consumo sono cresciuti nel 2023 del 10,7%, mentre l’anno prima l’inflazione aveva superato il 15%. Si tratta di dati molto alti, registrati l’ultima volta durante gli anni Novanta. La salita dei prezzi ha cominciato a diminuire nella seconda parte dello scorso anno, e a dicembre era scesa al 6,9%.
A spingere l’inflazione a rialzo sono stati i prezzi del gas e dell’energia elettrica, degli alimenti e dei servizi di accoglienza e ristorazione. Il settore dei trasporti, inizialmente impattato negativamente dall’inflazione, ha invece beneficiato del calo dei costi dei carburanti.
Fonte: http://tinyurl.com/4ax6ekbd [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] http://tinyurl.com/4ax6ekbd
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568