Nel quarto trimestre del 2023 si è registrato in Polonia un lieve aumento nelle aperture di nuove aziende, pari al 2,6% rispetto allo stesso periodo nel 2022.
Considerando, tuttavia, l'intera annata, il numero di nuove imprese registrate è diminuito del 2% rispetto all'anno precedente, mentre un aumento significativo è stato osservato principalmente nel settore alberghiero e della ristorazione, cresciuto del 15%, e nei servizi, con un aumento del 9,3%. Al contrario, si è registrato un calo nei settori delle telecomunicazioni, con una diminuzione del 20,5%, e nei trasporti e nell'attività magazziniera, dove il calo è stato del 1,3%.
Nello stesso periodo, il numero di bancarotte nel quarto trimestre del 2023 è diminuito del 12,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, nel corso dell'intero 2023 si è registrato un aumento delle bancarotte di quasi il 16% rispetto al 2022. Il calo delle bancarotte è stato particolarmente evidente nel settore industriale ed edile.
Rimangono, perciò, aperte le numerose sfide legate al mantenimento della stabilità delle imprese di fronte alle dure condizioni economiche dell’ultimo biennio.
Fonte: http://tinyurl.com/bd4px478 [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] http://tinyurl.com/bd4px478
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italiana-polonia
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D568