Stando ai dati diffusi il 25 marzo dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE), il saldo estero dell'economia portoghese si è attestato al 2,6% del PIL nel terzo e quarto trimestre del 2023, in miglioramento rispetto al 2022, quando aveva registrato un saldo negativo (-0,4% del PIL).
Parallelamente, il reddito nazionale lordo (RNL) e il reddito lordo disponibile (RND) sono cresciuti rispettivamente dell'1,5% e dell'1,3% rispetto al trimestre precedente, indicando una tendenza positiva nell'economia. Questo aumento è stato trainato principalmente dall'incremento dei saldi delle Amministrazioni pubbliche e delle società finanziarie, che sono passati da valori negativi nel 2022 a una percentuale positiva nel 2023, riflettendo una maggiore stabilità finanziaria.
Il saldo delle Società non finanziarie ha mostrato un miglioramento significativo nel quarto trimestre del 2023, attestandosi a -2,0% del PIL, in calo rispetto al trimestre precedente. Questo risultato è stato influenzato positivamente dall'aumento del 2,7% dei redditi da lavoro dipendente, compensando così l'aumento dell'1,9% del Valore Aggiunto Lordo (VAL). Rispetto al 2022, il saldo è migliorato di 0,3 punti percentuali del PIL, evidenziando una maggiore efficienza nel settore.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per il Portogallo [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-portogallo