Durante la recessione, molte aziende hanno iniziato a rivedere i loro costi per individuare aree in cui risparmiare, ciò si riflette anche nella riduzione della quantità di rifiuti. Queste nuove tendenze hanno messo sotto pressione le aziende che si occupano di riciclo.
L’azienda Recycla sta introducendo il primo servizio di abbonamento per il riciclaggio in Svezia, il CEO Sebastian Tamm ha l’obiettivo di aiutare le aziende che si occupano di riciclaggio ad acquisire più clienti, anche nel settore privato.
Nel 2022, gli svedesi hanno buttato via una media di 449 chili di spazzatura a persona, una diminuzione del 5% rispetto all’anno precedente. Una chiara indicazione del fatto che si sta diventando sempre più consapevoli dal punto di vista finanziario, ma può essere difficile trovare le soluzioni più convenienti e rispettose del clima.
“Rendiamo il riciclo semplice e sostenibile per tutti. Viviamo in un mondo con risorse limitate ed è fondamentale utilizzarle attraverso il riciclaggio e la gestione dei rifiuti” afferma Sebastian Tamm.
Il servizio di abbonamento prevede che i clienti che necessitano di aiuto per i rifiuti inviino una richiesta gratuita. Vengono quindi abbinati a un massimo di quattro aziende di riciclaggio che hanno un account su Recycla. L'account monitora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i clienti a cui le aziende di riciclaggio sono interessate in base alla geografia, alle dimensioni e al tipo di cliente.
Le aziende di riciclaggio possono essere di qualsiasi tipo, dalle più grandi aziende a livello nazionale alle più piccole aziende di trasporto locali. Le richieste vengono rapidamente abbinate alle offerte e per i clienti l'utilizzo del servizio è sempre gratuito e senza impegno, mentre i riciclatori pagano un canone di abbonamento in base all'area di copertura.
Il servizio di Recycla automatizza molte attività amministrative, come la gestione dei preventivi, la fatturazione e il reporting.
La crescente consapevolezza dei clienti sta facendo salire la domanda di soluzioni innovative ed efficienti per la gestione responsabile dei rifiuti e delle risorse. La digitalizzazione è la cosa più importante del settore in questo momento e il servizio di questa azienda punta su questo.
FONTE: Recycla
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svezia [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-svezia