Nel febbraio 2024 l'economia polacca continuava a mostrare un buon andamento ma il saldo corrente ammontava a 2 miliardi di złoty meno rispetto all'anno precedente (5,9 miliardi di złoty) e a gennaio. I risultati preliminari di febbraio sono stati rivisti al rialzo, anche se le previsioni per i mesi successivi indicano un peggioramento. I saldi dei servizi (14,3 miliardi di złoty) e dei beni (1,3 miliardi di złoty) erano positivi, ma i redditi primari (11,4 miliardi di złoty) e secondari (2,2 miliardi di złoty) erano negativi. Il saldo dei beni in euro ammontava a 465 milioni di euro, inferiore alle previsioni e in calo rispetto al mese precedente. Nel febbraio 2024 è continuato il calo delle esportazioni e delle importazioni di merci, nonostante un giorno lavorativo aggiuntivo. Le esportazioni di merci sono diminuite del 8,3%, mentre le importazioni sono diminuite del 7,9% rispetto a febbraio 2023. La banca centrale ha segnalato un aumento delle importazioni di mezzi di trasporto e beni di consumo. I ricavi dalle esportazioni di servizi sono diminuiti del 1,5%, mentre il valore delle importazioni è aumentato del 1,5% rispetto all'anno precedente. Il saldo negativo dei redditi primari era di 11,5 miliardi di złoty, principalmente a causa dei redditi degli investitori esteri diretti. Gli economisti della Banca Pekao prevedono un aumento del potenziale deterioramento della bilancia commerciale, anche a causa dell'attesa alta dinamica delle importazioni e della stabilizzazione dei prezzi delle materie prime. Sembra che la Polonia stia entrando in un periodo più difficile dal punto di vista commerciale, con gli effetti dei termini di scambio che iniziano a diminuire. L'analisi dei dati di febbraio 2024 indica che nonostante la buona sorte, l'economia polacca si trova di fronte a sfide legate al calo delle esportazioni e delle importazioni di merci. Sarà necessario monitorare la situazione e adottare misure preventive per mitigare eventuali effetti negativi sulla bilancia commerciale. Lo zloty forte e altri fattori strutturali influenzano la situazione economica, il che richiede un'attenta analisi e pianificazione per il futuro. (Polonia Oggi, Gazzetta Italia)
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-dellindustria-italiana-polonia