Il mercato residenziale di Chon Buri presenta ancora ampie opportunità di crescita, sebbene sia necessario prestare attenzione all'eccesso di offerta di condomini e al calo delle vendite di case a schiera, che sono in diminuzione da cinque trimestri consecutivi.
Vichai Viratkapan, direttore generale facente funzione del Real Estate Information Center, ha sottolineato come i condomini, che costituiscono il 78% del mercato residenziale di Chon Buri, continuino a essere il principale motore del settore. Nel primo trimestre del 2024, il mercato dei condomini ha registrato un notevole sviluppo, con un aumento significativo delle nuove unità lanciate a Pattaya e Jomtien. Questo ha portato a un incremento del 448% nel numero totale di unità residenziali a Chon Buri. Le vendite complessive sono cresciute del 54% rispetto all'anno precedente, con 4.545 unità vendute per un valore di 16,3 miliardi di baht.
I tre principali operatori della vendita al dettaglio in Thailandia: 7-Eleven, Big C e Lotus's hanno annunciato l'intenzione di aprire circa 1.000 negozi quest'anno a livello nazionale.
Secondo Krungsri Research, il settore della vendita al dettaglio dovrebbe registrare un tasso di crescita annuale del 5-5,5% tra il 2024 e il 2026. Questa previsione si basa sull'aumento del potere d'acquisto e degli arrivi di stranieri, oltre che sui megaprogetti del governo e sul nuovo piano urbanistico di Bangkok.
Si stima che il Thailand Travel Mart Plus (TTM+) 2024, tenutosi dal 5 al 7 giugno a Khao Lak, Phang-Nga, contribuirà a generare 4.428,98 milioni di Baht per l'economia thailandese, in base alle risposte al sondaggio di acquirenti e venditori presenti all'evento.
Con il tema "Amazing Thailand: Your Stories Never End", la 21ª edizione di TTM+ ha accentuato la direzione del turismo thailandese verso valori elevati e sostenibilità, riflettendo la visione governativa di "Accendere il Turismo in Thailandia".
L'evento ha visto la partecipazione di 418 acquirenti da 50 paesi e 430 venditori thailandesi, superando gli obiettivi fissati. Sono stati effettuati 14.792 appuntamenti d'affari, quattro volte più del target iniziale. Dall'analisi dei sondaggi, circa il 60% di questi appuntamenti ha portato a opportunità di vendita, equivalenti a circa 92.472 arrivi di visitatori in Thailandia.
Inoltre, l'attività "Zero Waste to Landfills" di TAT ha contribuito a separare 2.701,4 chilogrammi di rifiuti, riducendo le emissioni di gas serra e donando cibo alle comunità locali di Phang-Nga. Il prossimo TTM+ si terrà a Chiang Mai nel giugno 2025!
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-chamber-of-commerce-singapore