Il seguente executive summary è rivolto a tutte le aziende italiane operanti nel settore degli imballaggi in plastica per alimenti interessate a esportare i propri prodotti verso il Sudafrica.
Il contesto sudafricano si configura come un mercato dinamico. Una popolazione sempre più numerosa e un export sempre più importante verso altri Paesi africani fanno sì che la produzione agroalimentare sia in costante crescita[1] [2], con un conseguente aumento del fabbisogno di soluzioni e prodotti per il packaging. Secondo stime della Mordor Intelligence (azienda di market intelligence e consulenza), in Sudafrica la dimensione del mercato degli imballaggi dovrebbe continuare a crescere raggiungendo i 13,49 miliardi di dollari entro il 2029[2] [3].
Il settore agroalimentare del Sudafrica svolge un ruolo cruciale nell'economia del paese, con industrie chiave come quella della carne rossa e del pollame che contribuiscono significativamente al prodotto interno lordo (PIL) e all'occupazione. Di seguito sono riportati alcuni dati salienti che evidenziano l'importanza e l'impatto economico di questi settori nel contesto sudafricano e nel suo mercato degli imballaggi in plastica.
Il Sudafrica produce circa il 21,4% del totale della carne rossa prodotta nel continente africano e conta per circa l’1% della produzione di carne rossa a livello globale (dati del 2021)[3] [4].
Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura, delle Foreste e della Pesca, il settore della carne rossa impiega oltre 600mila persone e contribuisce ogni anno con oltre 70 miliardi di Rand (circa 3.453.485.000 di euro) all'economia del Sudafrica[4] [5]. Nel 2019, il consumo complessivo pro capite di manzo, maiale, montone e capra è stato pari a circa 25,44 kg[5] [6]. Per fare un paragone, nello stesso anno in Italia, il consumo pro capite di carne rossa (bovina e suina) è stato pari a 55,2kg[6] [7].
Secondo la South African Poultry Association (SAPA), l’industria del pollame costituisce la fetta più importante del settore agroalimentare del Sudafrica, occupando direttamente e indirettamente oltre 110mila persone. Nel 2019, circa il 20% del valore lordo agricolo totale e il 41% del valore lordo della produzione animale era dato dal pollame. Nello stesso anno, circa il 75% dei volatili dell'industria avicola sudafricana venivano utilizzati per la produzione di carne, mentre il restante 25% veniva utilizzato nell’industria delle uova.
Il valore lordo della produzione primaria di carne di pollame per il 2019 ammonta a 46,97 miliardi di rand (-1,3% rispetto al 2018)[7] [8], per poi salire nel 2020 fino a raggiungere quasi i 60 miliardi di rand finendo per rappresentare, così, circa un quinto del valore lordo agricolo totale[8] [9]. Il consumo pro capite di carne di pollame nel 2019 è stato di 39,3 kg[9] [10]. Per fare un paragone, in Italia nello stesso anno il consumo pro capite di carne di pollame è stato pari a 19,7kg[10] [11].
La consapevolezza della qualità dei prodotti Made in Italy e la tendenza del Paese a importare imballaggi in plastica e per i prodotti alimentari offrono un terreno fertile per opportunità di business. Nonostante la presenza di competitor internazionali e di una produzione interna che si sta espandendo e innovando, risulta evidente che esiste un crescente interesse per i prodotti per il packaging provenienti dall’Italia.
Nel 2022, infatti, la quantità di imballaggi in plastica importati in Sudafrica è salita fino a raggiungere le 40mila tonnellate, evidenziando una crescita del 18% rispetto al dato dell’anno precedente. Il volume totale delle importazioni, inoltre, è aumentato a un tasso medio annuo del +4,8% nel periodo tra il 2019 e il 2022. In termini di valore, le importazioni di imballaggi in plastica sono aumentate fino a raggiungere i 134 milioni di dollari nel 2022. Il valore totale delle importazioni è aumentato a un tasso medio annuo del +9,7% nel periodo 2019 - 2022. Tali importazioni sono avvenute prevalentemente da Cina (33,4 milioni di dollari; 9,4 migliaia di tonnellate) e Italia (15,7 milioni di dollari; 3,7 migliaia di tonnellate)[11] [12].
L'apertura del mercato sudafricano a soluzioni sostenibili costituisce un altro elemento chiave da tenere a mente. Questo aspetto non solo suggerisce un interesse verso prodotti che rispecchiano le esigenze ambientali, ma indica anche un'opportunità strategica per le imprese che hanno abbracciato la svolta verso la sostenibilità. Infatti, i consumatori sudafricani prestano sempre più attenzione rispetto al passato al packaging di un prodotto, e tendono a preferire imballaggi restituibili, riutilizzabili, riciclabili, di origine biologica o biodegradabili. I produttori alimentari, inoltre, desiderano un imballaggio che sia conveniente, protegga il contenuto, prolunghi la durata di conservazione, sia più leggero, riduca gli sprechi e incoraggi la fedeltà al brand.[12] [13]
Gli impegni delle singole aziende e gli sforzi continui da parte dei riciclatori stanno incoraggiando l’uso della plastica riciclata in una varietà di industrie. Per accelerare la circolarità complessiva della plastica, si stanno mettendo in atto iniziative di settore come il SA Plastics Pact. In Sudafrica, meno della metà di tutti gli imballaggi in plastica vengono riciclati, mentre il resto viene smaltito in discarica o, nel peggiore dei casi, finisce nell’ambiente[13] [14]. Il SA Plastics Pact è un’iniziativa collaborativa che mira a creare un’economia circolare per gli imballaggi in plastica e che, nei piani, dovrebbe portare cambiamenti significativi nel Paese nei prossimi anni[14] [15].
Nonostante vi possano essere due potenziali barriere da tenere in considerazione quando si intende penetrare il mercato sudafricano, una data dal prezzo del prodotto e l’altra da possibili ritardi di natura logistica, risulta evidente che le opportunità di business con questo Paese siano concrete.
[1] [16] Packaging Industry in South Africa - Companies & Industry Analysis (mordorintelligence.com) [17]
Sudafrica - Tasso di crescita del PIL | 1993-2024 Dati | 2025-2026 Previsione (tradingeconomics.com) [18]
[2] [19] Packaging Industry in South Africa - Companies & Industry Analysis (mordorintelligence.com) [17]
[3] [20] agriseta.co.za/wp-content/uploads/2021/02/Agriseta_Red_Meat_SSSP_DIGITAL.pdf [21]
[4] [22] RMIS – Red Meat Industry Services [23]
[5] [24] sapa-industry-profile.pdf (sapoultry.co.za) [25]
[6] [26] Consumo di carne e di prodotti animali in Italia - OggiScienza [27]
[7] [28] sapa-industry-profile.pdf (sapoultry.co.za) [25]
[8] [29] WHO OWNS WHOM 2021: THE POULTRY AND EGG INDUSTRY IN SOUTH AFRICA
[9] [30] sapa-industry-profile.pdf (sapoultry.co.za) [25]
[10] [31] Consumo di carne e di prodotti animali in Italia - OggiScienza [27]
[11] [32] Plastic Packaging Price in South Africa - 2023 - Charts and Tables - IndexBox [33]
[12] [34] Manufacture Plastics Plastic Products Industry South Africa | Who Owns Whom [35]
[13] [36] Plasticsinfo.co.za/wp-content/uploads/2022/11/Latest-Industry-Statistics-released.pdf [37]
[14] [38] Per approfondimenti Vedere:
plasticsinfo.co.za/wp-content/uploads/2022/11/Latest-Industry-Statistics-released.pdf [37]
Home | Plastics Pact (saplasticspact.org.za) [39]
wwfafrica.awsassets.panda.org/downloads/epr_synthesis_report.pdf [40]
sabs.co.za/Media/docs/2023_02_27degradable_plastic_SANS_1728.pdf [41]
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Sudafricana [42])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn1
[3] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn2
[4] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn3
[5] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn4
[6] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn5
[7] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn6
[8] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn7
[9] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn8
[10] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn9
[11] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn10
[12] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn11
[13] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn12
[14] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn13
[15] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftn14
[16] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref1
[17] https://www.mordorintelligence.com/industry-reports/packaging-industry-in-south-africa
[18] https://it.tradingeconomics.com/south-africa/gdp-growth#:~:text=La%20manifattura%20rappresenta%20il%2013,Tasso%20di%20crescita%20del%20PIL
[19] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref2
[20] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref3
[21] https://www.agriseta.co.za/wp-content/uploads/2021/02/Agriseta_Red_Meat_SSSP_DIGITAL.pdf
[22] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref4
[23] https://rmis.co.za/#:~:text=According%20to%20the%20Department%20of,the%20country%27s%20economy%20each%20year.
[24] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref5
[25] https://sapoultry.co.za/pdf-docs/sapa-industry-profile.pdf
[26] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref6
[27] https://oggiscienza.it/2020/05/14/consumo-carne-prodotti-animali-italia/index.html
[28] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref7
[29] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref8
[30] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref9
[31] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref10
[32] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref11
[33] https://www.indexbox.io/search/plastic-packaging-price-south-africa/
[34] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref12
[35] https://www.whoownswhom.co.za/store/manufacture-plastics-plastic-products-industry-south-africa/
[36] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref13
[37] https://www.plasticsinfo.co.za/wp-content/uploads/2022/11/Latest-Industry-Statistics-released.pdf
[38] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/imballaggi-plastica-alimenti-opportunita-nel-mercato-sudafricano#_ftnref14
[39] https://www.saplasticspact.org.za/#:~:text=What%20is%20SA%20Plastics%20Pact,conjunction%20with%20other%20local%20initiatives.
[40] https://wwfafrica.awsassets.panda.org/downloads/epr_synthesis_report.pdf
[41] https://www.sabs.co.za/Media/docs/2023_02_27degradable_plastic_SANS_1728.pdf
[42] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italo-sudafricana