Si è svolto a Chicago il 20 e 21 ottobre 2024 Vinitaly.USA [2]. L’esposizione dei vini italiani, nata come spin-off dell’ormai rodata manifestazione veronese - trasferitasi per l’occasione presso il Navy Pier, sulle rive del Lago Michigan - è stata realizzata da Veronafiere e Fiere Italiane in collaborazione con l’Italian Trade Agency (ITA), la Italian American Chamber of Commerce Midwest [3] e Assocamerestero.
L’iniziativa ha consentito ai produttori vitivinicoli italiani di entrare in contatto con i buyer del mercato americano, e si è rivelata per essi una grande opportunità per aumentare la visibilità del proprio brand, stringere nuove collaborazioni commerciali e consolidare quelle già esistenti.
I numeri di questa edizione 2024 dell’evento parlano di 230 aziende vitivinicole italiane presenti, 1650 vini provenienti da sette regioni – Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna, Umbria, Veneto – e 1500 operatori professionali tra buyer, importatori, distributori, canale horeca, che hanno potuto beneficiare di un ricco programma di incontri, degustazioni e masterclass.
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] https://www.vinitalyusa.com/
[3] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-american-chamber-of-commerce-midwest