Oggi, 7.11.2024, Polonia e Giappone firmeranno un memorandum sulla cooperazione nel settore dell'energia nucleare, ma secondo il Ministero dell'Industria, l'accordo non implica impegni per la costruzione di una nuova centrale.
I media giapponesi, come il Nikkei, avevano ipotizzato che questo passo potesse preludere alla costruzione della seconda centrale nucleare polacca. Dalle precedenti notizie risultava che entrambe le parti avrebbero scambiato un protocollo d'intesa per la collaborazione nella costruzione di diverse centrali nucleari, tra cui piccoli reattori modulari (SMR), reattori a gas ad alta temperatura (HTGR) e grandi reattori ad acqua leggera di nuova generazione.
Tuttavia, il Ministero ha chiarito che l'accordo si concentra principalmente sullo scambio di conoscenze e tecnologie nucleari, sull'organizzazione di workshop e sulla collaborazione in ambito di sicurezza nucleare, senza includere obblighi per l'esecuzione di un progetto specifico.
La Polonia, impegnata nello sviluppo del Programma Energetico Nucleare Polacco, collabora già con l'azienda americana Westinghouse per la costruzione della prima centrale nucleare, che sorgerà sul Mar Baltico e dovrebbe essere operativa entro il 2040.
(Fonte: Gazzetta Italia, Polonia Oggi)
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-dellindustria-italiana-polonia