Ogni anno Barcellona riafferma il suo impegno nei confronti di uno dei pilastri essenziali della sua identità urbana: il commercio. Questo settore, che rappresenta il 15% del PIL della città e genera circa il 22% dell'occupazione, è molto più di un'attività economica; è un motore di coesione sociale e un riflesso della vitalità dei suoi quartieri.
Lo scorso 25 Novembre si è celebrata la 25ª Edizione del Premio Comerç di Barcellona, evento che rende omaggio alla creatività, alla sostenibilità e alla resilienza del tessuto commerciale della città. Inoltre, quest'anno ha incluso anche la 13a edizione del Premio Mercats de Barcelona, ha messo in evidenza le iniziative che promuovono il miglioramento continuo in un settore strategico.
Il Premio Comerç de Barcelona celebra l'innovazione e la tradizione dei negozi, evidenziando l'impatto sociale, culturale ed economico delle imprese locali sulla città. Attraverso questo riconoscimento, Barcellona riafferma il suo modello urbano, che valorizza i commercianti e le attività locali come motori di vitalità e coesione sociale.
Con oltre 60.000 attività, tra cui 43 mercati municipali e 10.000 bar e ristoranti, il commercio al dettaglio a Barcellona rappresenta un pilastro fondamentale della vita urbana, promuovendo l'interazione tra i quartieri e arricchendo la diversità degli spazi pubblici.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana - Barcellona [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-barcellona