Il governo ha deciso di raddoppiare i finanziamenti per le PMI, in modo che le aziende più piccole possano trasformarsi e crescere. Lo farà attraverso due meccanismi: trasferimenti e prestiti agevolati.
Il Presidente Pedro Sánchez ha annunciato oggi due voci di 4,5 miliardi di sovvenzioni e quasi 50 miliardi di prestiti destinati esclusivamente alle aziende con un massimo di 249 lavoratori, dove lavora il 60% dei lavoratori dipendenti in Spagna. Entrambe le sovvenzioni provengono dal Piano di ripresa.
L'attuazione degli oltre 54.000 milioni di finanziamenti alle PMI si articolerà attraverso diversi meccanismi. Gli inviti a presentare proposte sono ora aperti. Secondo fonti governative, Red.es distribuirà 1,38 miliardi di sovvenzioni. Le varie Perte, da parte loro, riceveranno altri 3 miliardi di sovvenzioni. 630 milioni andranno alle garanzie CERSA. Altri 2,4 miliardi andranno al Social Impact Fund e al Cofides Co-investment Fund. L'ICO disporrà di oltre 30 miliardi di prestiti per le linee ICO Green e ICO Business and Entrepreneur.
L'annuncio del Primo Ministro è stato fatto in occasione di un evento sull'impatto del Piano di ripresa sulle PMI spagnole, tenutosi presso la Escuela de la Organización Industrial (EOI) di Madrid. È stata la prima volta che un capo di governo ha visitato questo centro aziendale, situato a pochi metri dal Palazzo della Moncloa, che lavora con 13.000 PMI ogni anno.
Le piccole e medie imprese sono state finora le principali beneficiarie del piano di ripresa nazionale.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana - Barcellona [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-barcellona