Gli economisti di PKO BP prevedono che la crescita del PIL polacco nel 2024 sarà del 3,7%, e nel 2025 aumenterà al 3,8%. L’inflazione a fine 2024 sarà del 4,6%, e alla fine del primo trimestre del 2025 salirà a quasi il 6%. Globalmente e a livello nazionale, l’economia sta attraversando un “atterraggio morbido”, mentre gli Stati Uniti mostrano una resistenza economica senza previsioni di recessione. La ripresa nell’area dell’euro, in particolare in Germania, potrebbe accelerare grazie ai tagli dei tassi di interesse e alla diminuzione dei prezzi dell’energia, con effetti positivi sull’economia polacca. In Polonia il primo trimestre del 2024 ha portato la prevista ripresa economica con una crescita del 2%. PKO BP mantiene la previsione di crescita del PIL al 3,7% nel 2024 e al 3,8% nel 2025, con una maggiore spesa dei consumatori e investimenti più deboli. L’inflazione in Polonia è stata migliore delle aspettative e la previsione dell’inflazione media annua per il 2024 è del 3,5%. A fine 2024 l’inflazione sarà del 4,6%, e nel primo trimestre del 2025 raggiungerà il picco vicino al 6%, per poi scendere al 3,3% a dicembre 2025. Le probabilità di un taglio dei tassi di interesse nel 2024 sono scese sotto il 50%, e il primo taglio è previsto per luglio 2025.
(Fonte: Polonia Oggi,Gazzetta Italia)
Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia [2]
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-dellindustria-italiana-polonia