Srettha Thavisin è stato destituito dalla carica di Primo Ministro della Thailandia a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato la sua elezione non valida. La decisione è arrivata dopo che è emerso che Thavisin aveva violato le normative elettorali.
La Corte ha stabilito che ci sono state irregolarità significative durante il processo di elezione e che Thavisin non soddisfaceva i requisiti legali necessari per assumere la carica. Questa situazione ha creato una crisi politica in Thailandia, con il paese ora in attesa di nuove elezioni o di un altro candidato idoneo per la posizione di Primo Ministro.
Paetongtarn Shinawatra è stata eletta il 20 agosto 2024 come 31° Primo Ministro della Thailandia, segnando un momento storico nella politica thailandese. Figlia dell'ex Primo Ministro Thaksin Shinawatra e leader del partito Pheu Thai, Paetongtarn ha ottenuto il sostegno della maggioranza dei parlamentari, dimostrando il suo forte radicamento nella politica del paese.
Il suo governo si propone di affrontare le sfide economiche e sociali della Thailandia attraverso una serie di riforme, con un focus particolare su sviluppo economico, giustizia sociale e lotta alla corruzione. La sua elezione rappresenta un ritorno al potere per la famiglia Shinawatra, che ha avuto un'influenza significativa sulla politica thailandese negli ultimi decenni. Paetongtarn si trova ora di fronte alla sfida di mantenere le promesse di cambiamento e di navigare le complesse dinamiche politiche del paese.
(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/thai-italian-chamber-of-commerce