In Repubblica Ceca continua la ripresa dei consumi retail. Lo indicano i dati dell'Ufficio di Statistica Ceco.
In aprile i consumi hanno continuato a crescere per il quinto mese consecutivo. I ricavi retail sono aumentati, rispetto a un anno fa, del 5,3%. Dall’inizio dell’anno i consumi corretti per effetti dell’inflazione sono cresciuti di oltre il quattro percento. Quest’anno i consumi sono trainati dal ritorno alla crescita del potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti.
In aprile le vendite dei beni alimentari sono aumentate del 3,6%, mentre le vendite di beni non alimentari sono cresciute di oltre sette percento. Particolarmente buoni sono stati i risultati dei cosmetici, dei prodotti farmaceutici e delle vendite on-line, che sono aumentate quasi di un quinto. In leggero calo invece le vendite di abbigliamento e delle calzature.
Fonte: https://www.czso.cz/csu/czso/cri/maloobchod-duben-2024 [2]
La Repubblica Ceca aprirà dal primo luglio il suo mercato di lavoro ai cittadini di nove paesi non aderenti all’Unione Europea. Lo ha approvato il governo.
Non avranno bisogno di visti di lavoro per accedere al mercato del lavoro ceco i cittadini di Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Corea del Sud, Singapore, Israele, Regno Unito, Canada e Stati Uniti. “La nostra motivazione è facilitare l’arrivo di lavoratori, che aiuteranno su lungo periodo la crescita dell’economia ceca” ha indicato il ministro del Lavoro Marian Jurečka. Nella scelta hanno pesato anche aspetti di sicurezza e di comuni valori democratici.
I paesi scelti non sono solitamente tra quelli a cui si rivolgono maggiormente le imprese ceche per trovare dipendenti, che mancano sul mercato del lavoro. L’apertura dovrebbe tuttavia facilitare secondo il Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali di lavoratori fortemente specializzati, manager o ricercatori e scienziati.
Il numero dei residenti con passaporto estero a Praga è quintuplicato negli ultimi 20 anni. Lo indica l’Istituto per la Pianificazione Urbana della capitale.
Il numero dei residenti stranieri è passato tra il 2001 e il 2022 da 61.000 a 345.000 persone. Gli stranieri residenti a Praga rappresentano circa il 40% di tutti gli stranieri insediati in Repubblica Ceca. Le nazionalità più rappresentate sono gli ucraini, anche per effetto della guerra, gli slovacchi per effetto della storia comune e i russi. Sono forti anche le comunità del Vietnam, della Romania e della Bulgaria.
Gli stranieri, che arrivano a Praga sono per lo più in età da lavoro, contribuiscono alla crescita dell’economia cittadina. “Praga è una città cosmopolita di successo e come altre città europee di successo attira nuovi abitanti grazie alle opportunità di lavoro” ha detto il vicesindaco Petr Hlaváček, che ha ricordato come una delle prime comunità estere insediate a Praga fossero gli artigiani e i specialisti del nord Italia.
Dopo circa due anni i redditi reali da lavoro dipendente sono tornati a crescere. Lo indica l’Ufficio di Statistica Ceco.
L’alto tasso di inflazione è stata la ragione per cui il potere d’acquisto dei dipendenti cechi è calato negli anni 2022 e 2023. Il primo trimestre del 2024 ha tuttavia registrato una svolta. I redditi da lavoro dipendente sono in media cresciuti del sette percento, mentre il tasso d’inflazione si è fermato al 2,1%. La remunerazione da lavoro dipendente è quindi cresciuta a una media di 43.941 corone lorde al mese. Gli aumenti più rilevanti nei primi tre mesi del 2024 sono stati registrati nella sanità e nei servizi amministrativi con una crescita di oltre il dieci percento. Nell’industria manifatturiera l’aumento è stato dell’8,1%.
Il livello degli stipendi è rimasto anche nel primo trimestre di quest’anno inferiore di circa il cinque percento a quello prima della pandemia di covid-19. L’unico settore che ha registrato un incremento rispetto al primo trimestre del 2019 in termini reali è stato quello dell’energetica.
Fonte: https://www.czso.cz/csu/czso/cri/prumerne-mzdy-1-ctvrtleti-2024 [5]
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [6])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.czso.cz/csu/czso/cri/maloobchod-duben-2024
[3] https://vlada.gov.cz/cz/media-centrum/aktualne/vlada-chce-pomoci-dalsim-perzekvovanym-osobam-k-dustojnym-duchodum-a-prilakat-do-ceska-nove-kvalifikovane-zamestnance-z-ciziny-213880/#
[4] https://praha.eu/w/v-praze-pribyva-cizincu-vetsina-pochazi-z-vychodni-evropy-jsou-vyznamnou-pracovni-silou
[5] https://www.czso.cz/csu/czso/cri/prumerne-mzdy-1-ctvrtleti-2024
[6] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca