Il 18 marzo si è tenuto il secondo webinar dedicato alle opportunità di export per il settore agroalimentare organizzato da Assocamerestero, in collaborazione con Unioncamere e la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia. L'incontro ha fornito dati e strategie per le aziende italiane interessate a espandere la propria presenza sul mercato francese.
Sara Sacchetti, responsabile Fiere ed Eventi in Italia della Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, ha illustrato lo scenario attuale, evidenziando il consolidato interscambio commerciale tra i due Paesi confermando il ruolo centrale dell'agroalimentare tra i settori trainanti. Tra i prodotti italiani più richiesti in Francia troviamo il vino, che registra una crescita costante nelle vendite e mantiene un posizionamento forte nel mercato, e i formaggi freschi, con mozzarella di bufala, burrata e stracciatella tra le scelte preferite dai consumatori. La pasta e i prodotti da forno continuano a riscuotere successo, con esportazioni in aumento grazie all'alta qualità e alla crescente domanda, mentre l’olio d’oliva si conferma uno dei prodotti più apprezzati, simbolo dell’eccellenza gastronomica italiana.
Anche in Francia, come in altri Paesi esteri, un ostacolo significativo per le aziende italiane è il fenomeno dell’Italian Sounding, ossia la diffusione di prodotti che imitano l’originale Made in Italy senza esserlo realmente. Le imprese devono quindi puntare su: certificazioni di qualità per garantire l’autenticità dei prodotti, packaging e branding strategico per comunicare il valore del prodotto italiano e su una distribuzione mirata.
Durante il webinar è intervenuta anche Edda Onorato, food blogger e fotografa italo-francese esperta di cucina mediterranea, autrice del blog Un déjeuner de soleil. Il suo contributo ha evidenziato come la comunicazione e la narrazione del cibo siano strumenti fondamentali per valorizzare il Made in Italy all’estero.
Di seguito il video completo del webinar con approfondimenti su consigli e strategie per l'export nel mercato francese.
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/presentazione_webinar_agroalimentare_francia_-_18_marzo_2025.pdf