TikTok di ByteDance investirà 126,8 miliardi di baht (circa 3,76 miliardi di dollari) in Thailandia per un servizio di hosting di dati, ha dichiarato mercoledì il consiglio thailandese per gli investimenti. L'investimento è stato effettuato dalla filiale di Singapore dell'azienda cinese e sosterrà le attività delle società affiliate, con operazioni previste a partire dal 2026. Questo progetto fa parte di un pacchetto di nuovi investimenti per un totale di 5 miliardi di dollari, approvati mercoledì. TikTok non ha risposto immediatamente alla richiesta di conferma da parte di Reuters.
L'iniziativa arriva in un momento in cui diverse grandi aziende tecnologiche stanno progettando centri di dati in Thailandia, la seconda economia del sud-est asiatico. Lo scorso anno, Google ha annunciato un investimento di 1 miliardo di dollari, mentre Amazon Web Services ha pianificato un investimento di 5 miliardi di dollari nel paese nell'arco di 15 anni. Microsoft ha anche reso noto di voler aprire il suo primo centro dati regionale in Thailandia.
Il piano di TikTok rappresenta "un passo significativo per migliorare l'infrastruttura digitale e di intelligenza artificiale della Thailandia", ha dichiarato Narit Therdsteerasukdi, segretario generale del BOI, sottolineando che contribuirà a portare il paese più vicino al suo obiettivo di diventare un hub regionale.
La Thailandia raggiunge livelli record nelle esportazioni nel 2024
Gli esperti attribuiscono questo successo alle politiche strategiche del governo, incluse le intese commerciali con le principali economie mondiali e gli incentivi per gli esportatori. Inoltre, gli investimenti in infrastrutture e nella trasformazione digitale hanno semplificato la logistica e migliorato l'efficienza nelle catene di approvvigionamento.
I settori principali che guidano questa crescita includono l'elettronica, l'automotive e la trasformazione alimentare, tutti caratterizzati da significativi progressi nell'efficienza produttiva e nell'innovazione. Inoltre, l'impegno della Thailandia in pratiche sostenibili ha rafforzato la sua competitività, in particolare in settori come le energie rinnovabili e la produzione ecologica.
Punti principali:
Nel 2024, le esportazioni della Thailandia hanno raggiunto un traguardo di 300,5 miliardi di dollari (10,5 trilioni di baht), con una crescita del 5,4% rispetto all'anno precedente. Solo a dicembre si è registrato un aumento dell'8,7%, segnando sei mesi consecutivi di crescita. I principali mercati includevano Stati Uniti, Cina, Giappone e UE, con espansioni significative in Sud Asia, Medio Oriente e Russia.
Settori chiave:
Il settore agricolo, in particolare le esportazioni di riso e gomma, ha visto una crescita significativa grazie a condizioni climatiche favorevoli e tecniche agricole migliorate. Nel frattempo, il settore tecnologico ha beneficiato dell'aumento della domanda globale di semiconduttori e dispositivi elettronici prodotti in Thailandia.
(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/thai-italian-chamber-of-commerce