Lo sviluppo della produzione domestica di energie rinnovabili sta diventando una priorità strategica fondamentale per molte nazioni del Sud del mondo. Questo orientamento offre l'opportunità di ridurre la dipendenza dalle importazioni, costruire industrie locali sfruttando le capacità e le risorse esistenti e creare posti di lavoro lungo l'intera catena del valore del settore energetico.
Il Sudafrica sta cercando di attrarre e mobilitare investimenti, sia nazionali che internazionali, nel settore della produzione di energie rinnovabili. Il Paese vanta la più grande capacità installata di energie rinnovabili in Africa, con un incremento progressivo di progetti solari ed eolici che evidenziano la sua strategia di transizione energetica.
Il Sudafrica offre opportunità di investimento grazie a:
Per le aziende italiane del settore, tutto ciò rappresenta un'opportunità di entrare in un mercato in espansione che continua a evolversi grazie a politiche favorevoli e al crescente interesse per l'energia solare ed eolica.
Nel 2024, il Sudafrica ha aggiunto circa 1,1 GW di capacità solare, una cifra inferiore rispetto ai 2,6 GW del 2023, ma comunque la più alta registrata in Africa. Secondo il Dr. Rethabile Melamu, CEO di SAPVIA[4] [5], la crescita del settore delle energie rinnovabili nel Paese è spinta dalla ristrutturazione del mercato energetico e dalle riforme normative, che stanno favorendo l'espansione dei progetti privati. SAPVIA prevede un aumento delle installazioni solari nei prossimi anni, con stime che parlano di circa 2,5-3 GW nel 2025 e fino a 4 GW entro il 2026[5] [6].
La tedesca JUWI Renewable Energies ha recentemente annunciato che investirà 320 milioni di dollari per costruire 340MW di nuovi impianti solari in Sudafrica. Il progetto prevede tre impianti: uno da 120MW per i data center di Teraco, un altro da 120MW per Sasol e Air Liquide (in collaborazione con TotalEnergies e altri partner) e un terzo da 100MW per una miniera di Glencore[6] [7].
Tutto ciò dimostra il ruolo chiave del settore privato nella transizione energetica sudafricana. Il Sudafrica, e l'Africa in generale, hanno infatti bisogno di investimenti come questi per ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili. In questo contesto, le aziende italiane hanno l’opportunità di partecipare a progetti di sviluppo e di entrare nel mercato sudafricano attraverso collaborazioni o joint venture con partner locali.
[1] [8] IPP Projects [9]
[3] [12] Special Economic Zones - InvestSA [13]
[4] [14] The South African Photovoltaic Industry Association (SAPVIA) [15]
[5] [16] South Africa adds 1.1 GW of solar in 2024 – pv magazine International [17]
[6] [18] JUWI to invest in 340MW of new solar capacity in South Africa - PV Tech [19]
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Sudafricana [20])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftn1
[3] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftn2
[4] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftn3
[5] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftn4
[6] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftn5
[7] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftn6
[8] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftnref1
[9] https://www.ipp-projects.co.za/
[10] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftnref2
[11] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/COP29/2e.pdf
[12] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftnref3
[13] https://www.investsa.gov.za/special-economic-zones/
[14] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftnref4
[15] https://sapvia.co.za/
[16] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftnref5
[17] https://www.pv-magazine.com/2025/01/20/south-africa-adds-1-1-gw-of-solar-in-2024/
[18] https://www.assocamerestero.it/info-settoriali/energia-rinnovabile-sudafrica-un-mercato-crescita-gli-investitori#_ftnref6
[19] https://www.pv-tech.org/juwi-invest-340mw-new-solar-capacity-south-africa/
[20] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italo-sudafricana