Nonostante la distanza, i legami tra Italia e Australia sono solidissimi. La lunga storia di emigrazione ha consolidato l'influenza italiana, visibile in ogni aspetto della vita australiana. Gli australiani apprezzano la creatività, la raffinatezza e l'autenticità del “made in Italy” e sono affascinati dal “vivere all’italiana”. Melbourne, in particolare, è considerata la più grande città italiana al di fuori di Europa e America.
Come riportato dal Consolato Generale d'Italia a Melbourne, con una bilancia commerciale positiva di circa 4 miliardi di euro, l’Italia è l'undicesimo fornitore dell’Australia, nonché il secondo tra i Paesi dell'Unione Europea. L’Italia ha una forte presenza di grandi gruppi industriali e numerose piccole e medie imprese all’avanguardia in tecnologia e innovazione. Secondo i dati più recenti, sono circa 210 le aziende italiane presenti in Australia, operanti in vari settori, tra cui energia (specialmente energie rinnovabili), ingegneria, difesa e sicurezza, cantieristica, infrastrutture e costruzioni, moda e lusso, automotive, fitness e naturalmente food and beverage.
Venerdì 7 febbraio, la Camera di Commercio Italiana di Melbourne (CCIE Melbourne) ha avuto il piacere di ospitare l'Onorevole Nicola Carè, membro del Parlamento italiano e della IV Commissione Difesa Nazionale, presso il nostro nuovo ufficio all'International Chamber House.
Questo incontro ha rappresentato un'importante opportunità per rafforzare i legami tra Italia e Australia, consolidando la nostra collaborazione in vari settori. Insieme al Presidente della CCIE Melbourne, Adrian LoGiudice, e al Segretario Generale, Veronica Misciattelli, sono state esplorate nuove opportunità di cooperazione bilaterale, sviluppo commerciale e investimenti.
Abbiamo anche avuto il piacere di accogliere Gabriele Flisi, membro del Consiglio della CCIE Melbourne e Manager dello Stato del Victoria / Manager Nazionale Divisionale - Agenzia presso SMEG Australia, un esempio di eccellenza italiana in Australia.
Il nostro nuovo ufficio all'International Chamber House non è solo una sede, ma un centro strategico che ospita altre 9 camere di commercio, creando un ambiente ideale per favorire connessioni imprenditoriali, facilitare il commercio internazionale e stimolare la crescita economica a lungo termine.
(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia - Victoria and Tasmania [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/italian-chamber-of-commerce-and-industry-australia-victoria-and-tasmania