Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.com)


Notizie dai mercati esteri - Germania
Venerdì 9 Maggio 2025
Notizie mercati esteri [1]

Notizie dai mercati esteri - Germania

IL MADE IN ITALY E IL MADE IN GERMANY SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Nel 2024, Italia e Germania si sono riconfermate tra i principali paesi esportatori a livello globale, a testimonianza del fatto che il "Made in Italy" e il "Made in Germany" restano due marchi distintivi di grande valore sui mercati internazionali. Secondo i dati diffusi da Infomercatiesteri, la Germania si posiziona al terzo posto tra i maggiori paesi esportatori a livello globale, preceduta solo da Cina e Stati Uniti, mentre l'Italia si colloca al sesto posto per quota di esportazioni. Lo scorso anno, le esportazioni tedesche hanno raggiunto un valore di 1,5 bilioni di euro, registrando un lieve calo dell'1% rispetto al 2023, a causa di difficoltà congiunturali. L'Italia, invece, ha esportato beni e servizi per 623,5 miliardi di euro, con una flessione dello 0,4%, causata soprattutto dal calo della domanda tedesca. Oltre a essere due tra le principali economie esportatrici a livello globale, Italia e Germania mantengono un forte livello di integrazione economica, contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico dell'Unione Europea.

Secondo i dati recentemente pubblicati da Destatis e ISTAT, nel 2024 l'interscambio commerciale tra i due paesi ha raggiunto 156 miliardi di euro, in lieve calo del 4% rispetto all'anno precedente. Nel 2024, l’Italia, si è classificata come settimo partner commerciale della Germania per le importazioni, con un volume pari a 85 miliardi di euro, perdendo una posizione rispetto al 2023. Questo risultato è stato influenzato dalla debolezza della domanda tedesca e dalla crescita delle esportazioni tedesche verso il Regno Unito. Tuttavia, per quanto riguarda le esportazioni, l'Italia ha mantenuto la quinta posizione, con un volume pari a 71 miliardi di euro. La Germania, invece, si conferma il primo partner commerciale dell’Italia, sia per le esportazioni che per le importazioni, consolidando il suo ruolo centrale nei rapporti economici bilaterali.

I principali settori coinvolti nell’interscambio commerciale tra Italia e Germania continuano a essere la metalmeccanica e il comparto automobilistico, nonostante una lieve contrazione rispetto al 2023. In controtendenza rispetto ad altri settori, nel 2024 l'industria chimica ha registrato una lieve crescita del +0,8%. Sviluppi particolarmente positivi si sono osservati anche nel settore alimentare: nel 2024 le esportazioni italiane di prodotti alimentari e bevande hanno raggiunto i 10,6 miliardi di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2023. Nonostante la crescita, il settore è particolarmente penalizzato dalla pratica commerciale sleale del cosiddetto Italian Sounding. Nel 2023, nel mondo sono stati acquistati prodotti italiani falsificati per un valore di 62 miliardi di euro. Ciò significa che le esportazioni italiane nel settore alimentare, senza l'esistenza di queste imitazioni, sarebbero più che raddoppiate e raggiungerebbero i 126 miliardi di euro.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Germania [2])

Ultima modifica: Venerdì 9 Maggio 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.com/notizie/notizie-dai-mercati-esteri-germania-4

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-germania