Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.com)


La Svizzera sul podio: è l'economia più competitiva al mondo
Lunedì 28 Luglio 2025
Notizie mercati esteri [1]

La Svizzera sul podio: è l'economia più competitiva al mondo

Secondo l’IMD World Competitiveness Ranking 2025 [2], la Confederazione Elvetica si posiziona al primo posti tra le economie più competitive al mondo, seguita da Singapore e Hong Kong.

Un risultato che riflette la forza della valuta elvetica, la solidità delle istituzioni e l’efficienza della pubblica amministrazione. In un contesto internazionale segnato da incertezze geopolitiche, tensioni commerciali e dazi doganali, la Svizzera si distingue come uno dei mercati più solidi e attrattivi per le piccole e medie imprese italiane orientate all’export. 

A rendere la Svizzera un partner commerciale privilegiato per l’Italia sono due fattori chiave: 

  • buon governo
  • infrastrutture avanzate

​Queste ultime, in particolare, costituiscono i pilastri dell’elevata competitività elvetica. Inoltre, secondo il Global Innovation Index dell’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO), la Svizzera è da ben 14 anni consecutivi l’economia più innovativa al mondo. A confermarlo sono anche i risultati pubblicati nel rapporto «Regional Innovation Scoreboard 2025» della Commissione europea, che conferma Zurigo e, al secondo posto, il Canton Ticino, come le location più innovative in Europa. Ad influire positivamente sulla graduatoria sono, in particolare:

  • l'elevata percentuale di piccole e medie imprese che hanno introdotto un’innovazione di processo o di prodotto
  • la stretta collaborazione tra il mondo accademico e quello economico
  • il forte sostegno all’innovazione da parte del Cantone e, in generale, della Confederazione elvetica. 

Questi elementi si traducono in un ambiente ideale per le imprese italiane che vogliono espandersi all’estero.

Opportunità per il Made in Italy

I dati parlano chiaro: nel primo quadrimestre del 2025, l’export italiano verso la Svizzera è cresciuto del +13,1% rispetto allo stesso periodo del 2024, superando la performance di altri mercati chiave. Settori come agroalimentare, meccanica di precisione, Hi Tech continuano a trainare la domanda elvetica di prodotti Made in Italy, apprezzati per qualità e affidabilità.

Inoltre, la Svizzera rappresenta un vantaggio competitivo anche sul piano geopolitico. Mentre gli Stati Uniti hanno recentemente imposto dazi al 30% su alcuni prodotti europei, penalizzando le esportazioni verso il mercato nordamericano, la Svizzera – non appartenendo all’Unione Europea ma mantenendo accordi bilaterali privilegiati – si configura come una porta stabile e sicura per l’export italiano, al riparo da molte delle tensioni commerciali globali.

In un momento in cui il commercio internazionale mostra segnali di rallentamento e le imprese europee devono affrontare la crescente pressione competitiva di economie emergenti come la Cina, guardare alla Svizzera non è solo una scelta strategica, ma una necessità per chi vuole crescere in modo sostenibile e resiliente.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera [3])

Ultima modifica: Lunedì 28 Luglio 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI


Source URL: https://www.assocamerestero.com/notizie/svizzera-sul-podio-leconomia-piu-competitiva-al-mondo

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.imd.org/centers/wcc/world-competitiveness-center/rankings/world-competitiveness-ranking/rankings/wcr-rankings/
[3] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-svizzera