L’accordo raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi rappresenta una tregua temporanea che non risolve le incertezze del commercio internazionale. In questo contesto, le imprese italiane, e in particolare le PMI, devono adottare un approccio più strategico e strutturato all’internazionalizzazione. È questo l’invito del Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza, che sottolinea il ruolo fondamentale del mercato statunitense e la necessità di rafforzare la presenza italiana oltreconfine.
Due le priorità individuate:
In questo percorso, le Camere di Commercio Italiane all’Estero rappresentano un alleato strategico per le imprese: presidiano i mercati più complessi, offrono strumenti di riposizionamento, monitorano le barriere commerciali e supportano le aziende nel cogliere nuove opportunità, a partire proprio dagli Stati Uniti.
Leggi il comunicato stampa completo.
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D565
[2] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/comunicato_stampa_31_luglio.pdf
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D212
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D482