Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.com)


Export italiano e dazi USA: l’analisi di Assocamerestero e delle Camere Italiane all’Estero 2025
Martedì 4 Novembre 2025
Informazione economica [1]

Export italiano e dazi USA: l’analisi di Assocamerestero e delle Camere Italiane all’Estero 2025

Dal sondaggio Assocamerestero emerge un sistema imprenditoriale in evoluzione: India e Giappone aprono a nuove alleanze, il Nord America premia gli investimenti diretti e i mercati asiatici si confermano centrali per la manifattura italiana.

Dazi, tensioni geopolitiche e riallocazioni produttive stanno ridisegnando la mappa del commercio mondiale. Ma per le imprese italiane, le sfide del contesto globale si stanno trasformando in nuove opportunità di crescita e riposizionamento strategico. È quanto emerge dal sondaggio realizzato da Assocamerestero in collaborazione con dieci Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) in Paesi chiave per l’export – tra cui Stati Uniti, Cina, Germania, India, Giappone, Singapore, Corea, Canada, Brasile e Thailandia.

L’indagine, presentata nel corso dell’incontro annuale con i Segretari Generali della CCIE, evidenzia un quadro di trasformazione più che di crisi. Le Camere segnalano un’accelerazione dei processi di diversificazione e la nascita di nuove traiettorie di cooperazione industriale e tecnologica, che stanno ridefinendo il ruolo del Made in Italy nel mondo.

Tra i fenomeni principali:

  • Riallocazione delle catene di approvvigionamento verso nuovi hub regionali;
  • Aumento della competitività dei prodotti europei e italiani, meno colpiti dai dazi;
  • Crescita del ruolo di Singapore e Corea come piattaforme di redistribuzione asiatica;
  • Emergenza di nuovi settori di cooperazione nei Paesi dove le imprese italiane stanno investendo direttamente.

“La nostra rete svolge oggi una funzione di intelligence economica – ha dichiarato il Segretario Generale di Assocamerestero, Domenico Mauriello – aiutando le imprese a interpretare i mercati e a trasformare l’incertezza in strategia. Fare impresa all’estero non può più significare solo esportare: serve investire, innovare e costruire relazioni durature.”

Proprio su questo tema, il Segretario Generale ha approfondito, in un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore [2], le tendenze emerse dal sondaggio e le prospettive per il Made in Italy nei mercati internazionali, sottolineando il ruolo della rete delle Camere Italiane all’Estero come “sensori avanzati” dell’economia globale.

Dall’India, dove i dazi statunitensi hanno accelerato il negoziato per un accordo di libero scambio con l’Unione Europea, al Giappone, che rafforza la collaborazione con l’Italia nei settori aerospaziale e dell’energia rinnovabile; fino al Texas e a Chicago, dove le aziende italiane mostrano una notevole resilienza, il messaggio è univoco: il sistema Italia si sta adattando e continua a crescere nei mercati più dinamici del pianeta.

Il sondaggio conferma inoltre l’interesse delle imprese italiane per partnership industriali e tecnologiche di lungo periodo, segnando il passaggio da un modello basato sull’export a uno fondato su presenza diretta, innovazione condivisa e cooperazione internazionale.

“La rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero è un osservatorio privilegiato e un alleato operativo per le imprese che intendono espandersi sui mercati globali – ha aggiunto Mauriello –. Se i dazi USA hanno aumentato la complessità del contesto, hanno anche accelerato processi di diversificazione e aperto nuove opportunità di crescita.”

Un segnale di fiducia per l’Italia, che può giocare un ruolo da protagonista nella nuova geografia del commercio mondiale, puntando su innovazione, sostenibilità e investimenti di lungo periodo.

Allegati
Comunicato stampa_Le sfide diventano opportunità: le Camere Italiane all'estero raccontano il nuovo commercio globale [3]
Ultima modifica: Mercoledì 5 Novembre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI

Internazionalizzazione [4]

Source URL: https://www.assocamerestero.com/notizie/export-italiano-dazi-usa-lanalisi-assocamerestero-delle-camere-italiane-allestero-2025

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D197
[2] https://www.assocamerestero.it/notizie/dazi-usa-lexport-italiano-continua-crescere-intervista-al-segretario-generale-mauriello-sole
[3] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/comunicato_indagine_assocamerestero.pdf
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D212