La pandemia da COVID-19 ha sconvolto le economie di tutto il mondo con impatti senza precedenti sulla bilancia commerciale tra i paesi.
Le relazioni economiche tra Italia e Canada rientrano anch'esse tra quelle colpite dalla pandemia.
Secondo i dati diffusi da Statistics Canada per l'anno 2020, l'export di prodotti italiani in Canada è diminuito nel corso del 2020, con un calo è stato relativamente moderato: L'export totale di merci dall'Italia è stato di CAD 9 miliardi, -5% rispetto al 2019 (CAD 9,5 miliardi). Al contrario, le importazioni italiane di merci dal Canada sono aumentate nel 2020 (CAD 3,7 miliardi), con una crescita del 13,9% rispetto al 2019 (CAD 3,2 miliardi).
Nonostante la crisi, l'Italia si è classificata al 7° posto tra i paesi fornitori mondiali del Canada nel 2020 e al 2° tra i paesi fornitori europei (dopo la Germania).
In dettaglio, i settori che hanno maggiormente contribuito a frenare la diminuzione dell'export di merci rientrano il settore alimentare (+11% dell'export nel primo semestre 2020) e il settore chimico farmaceutico (+16% nel primo semestre 2020).
Nel complesso, la bilancia commerciale tra Italia e Canada rimane positiva per l'Italia, con un saldo significativo e vantaggioso di CAD 5,3 miliardi, ma comunque inferiore a quello del 2019 (CAD 6,2 miliardi).
Fonte: Prospettive economiche e Interscambio Ontario Italia 2020 [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana dell'Ontario Canada (ICCO Canada) [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/economic_outlook_e_interscambio_ontario_italia_2020.pdf
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-dellontario-canada-icco-canada
[4] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/economic_outlook_e_interscambio_ontario_italia_2020.pdf