La Cina è un continente, con un enorme mercato differenziato per tipologia di domanda, geografia e tipologia di consumo; e Hong Kong è una città unica, cinese ma con un carattere internazionale che svolge un ruolo cruciale per l’economia della regione. La Cina è uscita dall’emergenza Covid-19 ormai dal secondo trimestre del 2020, riprendendo appieno la crescita economica e i consumi interni e Hong Kong sembra finalmente vedere la fine della pandemia. Quali sono le opportunità per le imprese italiane e in che modo le CCIE sul territorio supportano la loro presenza o il loro ingresso nel mercato locale?
Tribuna Economica [2] lo ha chiesto a Ivano Poma, neo-presidente della Italian Chamber of Commerce in Hong Kong and Macao [3], e a Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina [4].
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica [6]
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D565
[2] https://www.etribuna.com/eportale/it/
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/italian-chamber-of-commerce-hong-kong-and-macao
[4] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-cina
[5] https://www.etribuna.com/eportale/giornale_pdf/Tribuna_26_04_2021_(Pagina19).pdf
[6] https://www.etribuna.com/eportale/it/26952-tribuna-economica-edicola
[7] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D212