Al via il polo scientifico e tecnologico di Misiones, reso possibile grazie alla creazione di un partenariato pubblico-privato che mira a promuovere talenti dell'innovazione tecnologica nei giovani e negli imprenditori. La Silicon Misiones, situata nella provincia di Misiones (in Argentina), conta già più di 60 aziende associate e un investimento pubblico iniziale di 500 milioni di dollari. Il primo spazio a sorgere è il Misiones Hub, che include centri di formazione, laboratori di incubazione, spazi di coworking aperti, alloggi per studenti e uffici.
Uno dei pilastri del progetto è la formazione di talenti anticonvenzionali, come la Scuola di Robotica, la Scuola dell'Innovazione e le aule maker. Altro obiettivo del polo è quello di favorire la costituzione di start up (società di sviluppo tecnologico in formazione, con grandi potenzialità di crescita nel mercato high tech), aziende leader del settore e istituzioni legate all'innovazione tecnologica. Tra gli assi di sviluppo di Silicon Misiones c'è la linea Agtech, legata alla generazione di tecnologia per l'agricoltura di precisione per la gestione e l'amministrazione delle risorse naturali, con un focus sulla produzione agricola e l'uso efficiente dell’acqua.
In risposta alle esigenze globali che richiedono sempre più la tecnologizzazione delle attività produttive questo progetto viene presentato come il "primo Silicon in Sud America" e intende realizzare tra Governo, aziende e università un ecosistema che converge nello sviluppo di talenti di alto impatto tecnologico, ambientale e sociale settori per i quali oggigiorno si muovono importanti capitali di investimento.
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Italiana de Rosario [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camara-de-comercio-italiana-de-rosario
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D590