L'industria manifatturiera di abbigliamento, pelletteria e prodotti affini dell'Ontario comprende principalmente due settori quali produzione di abbigliamento e produzione di prodotti in pelle e affini. Il settore moda canadese non ha adottato l'automazione o la tecnologia di produzione avanzata come gran parte dell'industria manifatturiera, ma allo stesso tempo è riuscito a creare un mercato ad alta intensità di manodopera con lavoratori altamente qualificati.
I dati, inclusi nel rapporto, riflettono la tendenza generale dell’interscambio tra Canada e Italia nel settore moda. L’Italia ha registrato una diminuzione delle esportazioni del 24%, contro un aumento delle importazioni di abbigliamento dal Canada con CAD 15 milioni nel 2020 contro i CAD 12 milioni nel 2019.
Toronto è considerata la capitale del fashion e della tecnologia canadese. Proprio in Ontario, infatti, si stanno sviluppando delle realtà che mescolano insieme moda e tecnologia, rappresentando un potenziale enorme per il futuro del settore.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana dell'Ontario Canada (ICCO Canada) [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italiana-dellontario-canada-icco-canada
[3] https://www.assocamerestero.com/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/il_settore_moda_in_ontario.pdf
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D571