Il governo del Regno Unito ha dichiarato che assegnerà 167 milioni di sterline di finanziamenti per aiutare ad accelerare la tecnologia pulita e i progetti di efficienza energetica in diversi settori industriali.
Il finanziamento è finalizzato a far avanzare lo sviluppo delle tecnologie necessarie per ridurre le emissioni a zero netto entro la metà del secolo. Tali tecnologie includono lo sfruttamento dell’idrogeno, la cattura e il sequestro dell’anidride carbonica e le soluzioni per la decarbonizzazione delle industrie pesanti, tra cui quella manufatturiera, metallurgica, energetica e dello smaltimento dei rifiuti.
I finanziamenti saranno assegnati ad innovatori, imprese, accademici ed industrie pesanti in tutto il Regno Unito e contribuiranno a creare 60.000 posti di lavoro.
"Tale investimento - mirato alle nostre industrie più inquinanti - incoraggerà il rapido sviluppo delle tecnologie di cui abbiamo bisogno per dominare le nostre emissioni e la transizione verso un'economia verde, che riduca i costi per le imprese, stimoli gli investimenti e crei posti di lavoro", ha affermato ministro dell'energia Anne-Marie Trevelyan.
Alcune delle aziende che riceveranno i finanziamenti sono Saint-Gobain Glass nel nord dello Yorskshire, Tate & Lyle a Londra e Phillips 66 a Humberside.
Fonte: https://reut.rs/2WgQ3Fa [2]
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://reut.rs/2WgQ3Fa
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/the-italian-chamber-of-commerce-and-industry-for-the-united-kingdom
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1123