Agli albori di una nuova epoca a zero emissioni nette fortemente basata sull’idrogeno, è stato presentato un piano da 1,6 miliardi di sterline per riutilizzare e riconvertire il più grande impianto di stoccaggio di gas del Regno Unito.
A sole 19 miglia dalla costa dello Yorkshire orientale, è allo studio una proposta per convertire l'enorme bacino idrico di Rough in un impianto di gestione del carburante a basse emissioni di diossido carbonio.
I capi di Centrica Storage credono che un finanziamento del governo per la riconversione dell’impianto possa fornire una soluzione alla produzione energetica intermittente, creando al contempo 400 posti di lavoro permanenti e proteggendone altre centinaia.
Greg McKenna, amministratore delegato di Centrica Storage, ha inoltre dichiarato: “Il progetto ha la grande qualità di adattarsi perfettamente all'intera strategia verde dell'Humber basata sull’idrogeno; ci sarà infatti la necessità di stoccare l’idrogeno in eccesso.
“Osservando la regione, siamo nella posizione unica di poter lavorare con l'intera economia dell'idrogeno e della decarbonizzazione. Il fatto che possiamo produrre ed immagazzinare idrogeno in loco apporterà una riduzione significativa delle emissioni di CO2 nel Regno Unito”.
Rough è descritto come il "Riccioli d'oro" del settore in quanto soddisfa i requisiti di temperatura, dimensioni e vicinanza al terreno. Situato a 2,5 km sotto il fondale marino, il bacino è lungo 10 km, largo 3 km e spesso più di 30 metri. Completamente sigillata da pietra impermeabile, la formazione spugnosa è 3000 volte più grande del campo di Wembley.
Il segretario per il business e l'energia Kwasi Kwarteng, dopo aver parlato con i leader dell’azienda, si è definito ottimista, affermando che: "L'intera regione potrebbe diventare un fiore all'occhiello per la riconversione energetica".
Fonte: https://bit.ly/3rCENOX [2]
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3rCENOX
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/the-italian-chamber-of-commerce-and-industry-for-the-united-kingdom
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1120