Lo scorso anno il volume del commercio tra i due Paesi ha raggiunto 12,5 miliardi di euro, circa il 6,5 % in meno rispetto al 2019. Le esportazioni italiane hanno comunque superato la soglia dei 6 miliardi di euro, nonostante il calo dell‘8 % su base annua. Le esportazioni ceche in Italia sono calate invece del 4,5 %, assestandosi sui 6,5 miliardi di euro.
Nonostante il rallentamento dovuto alla pandemia, il valore degli scambi resta complessivamente alto, confermando la solidità dei rapporti tra i due Paesi. Dal secondo trimestre, inoltre, l’interscambio bilaterale ha registrato un continuo miglioramento. Nell’ultimo trimestre del 2020 il volume è stato addirittura del 7 % superiore a quello del 2019.
Il principale comparto dell’interscambio italo-ceco continua a essere quello dei macchinari e mezzi di trasporto, che totalizza 5,5 miliardi di euro. Seguono i semilavorati, che registrano però un calo del 12 % a 2,6 miliardi di euro. In forte aumento invece il comparto delle bevande e tabacchi, che registra una crescita dell’8,7 % a 583 milioni di euro.
Fonte: https://bit.ly/3AO7iwT [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3AO7iwT
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D482