Il Brasile ha esportato 2,4 milioni di tonnellate di cotone nella campagna di commercializzazione 2020/21 (tra agosto 2020 e luglio 2021), in crescita del 23% rispetto alla stagione precedente, stabilendo un nuovo record di spedizioni, secondo quanto affermato dall'Associazione brasiliana dei produttori di cotone (Abrapa).
La Cina è stata la principale destinazione della fibra brasiliana, responsabile del 30% del totale spedito nel 2020/21. Il presidente di Abrapa, Júlio Cézar Busato, ha dichiarato nel suo comunicato che il Brasile si è consolidato come il secondo esportatore mondiale di piuma, dietro solo agli Stati Uniti. L'associazione ha sottolineato che i competenti nordamericani hanno aumentato le spedizioni di cotone del 6% nel 2020/21, a 3,5 milioni di tonnellate, contribuendo - insieme al Brasile - alla riduzione delle scorte globali della merce.
Secondo l'associazione, lo scenario per la stagione 2021/22 è di riscaldamento dei consumi e del commercio mondiale. Abrapa ha affermato che dopo il calo del 7% nel 2020/21, si prevede un recupero del 3% della produzione mondiale di cotone, per un totale di 25 milioni di tonnellate.
Fonte: https://bit.ly/3DU6WWL [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria ed Agricoltura di Minas Gerais [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3DU6WWL
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-italo-brasiliana-commercio-industria-ed-agricoltura-minas-gerais
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D482