La provincia di Hau Giang, nella regione del delta del Mekong, ha registrato negli ultimi anni risultati ottimi nella sua zona industriale e nello sviluppo dei suoi agglomerati urbani. Si prevede che i suoi recenti sforzi di ampliare i propri spazi e creare un ambiente favorevole allo sviluppo dei business con una serie di azioni pratiche guiderà la provincia verso un ancora più forte percorso di sviluppo sostenibile.
Mentre molte località nel paese hanno creato zone industriali e le gestiscono da molto tempo, Hau Giang ha iniziato come fanalino di coda, in quanto nuova località creata dopo la divisione di Can Tho nel 2004. Conseguentemente, si è dovuto aspettare fino al 2007 perché si creasse – prima nel suo genere – la zona industriale di Song Hau, della dimensione di 290 ettari, nel distretto di Chau Thanh.
Oggi a Hau Giang si trovano due zone industriali e quattro cluster industriali della dimensione di più di 900 ettari, assieme al centro di gestione della Zona Industriale di Song Hau e al suo centro energetico.
La zona industriale di Hau Giang e i cluster godono di comode posizioni per quanto riguarda il trasporto su acqua e via terra, per quanto riguarda il sistema stradale le zone sono adiacenti all'autostrada nazionale di Soung Hau Sud, alle autostrade nazionali 1 e 61 c, e a molte altre, che la collegano a località nel Delta del Mekong e a Ho Chi Minh, cosa che è un grosso vantaggio.
Per quanto riguarda il trasporto ad acqua, la sua vicinanza al fiume Hau, al fiume Balang, al canale di Xa No e e la sua prossimità a sistemi portuali internazionali come Vinalines e Cai Cui rendono convenienti il trasporto di materiali grezzi e beni destinati alla produzione e all'export.
Per via aerea, le zone industriali e i cluster si trovano solo a distanza di 15-20 km dall'aeroporto internazionale di Can Tho.
Oltre alla posizione comoda, le zone industriali di Hau Giang e i cluster si trovano in un'area in cui vi è abbondanza di materiali grezzi agricoli e di pesce, per esempio riso, frutta, verdura, gamberi e altri pesci. Inoltre, queste zone si trovano in aree con condizioni economiche estremamente difficoltose, e quindi hanno diritto ai più alti incentivi secondo i regolamenti.
Quando si investe in queste strutture, tutte le procedure amministrative seguono un meccanismo a sportello unico, e tutte le procedure sono svolte velocemente in modo efficiente attraverso l'autorità di gestione delle zone industriali di Hau Giang.
Qui, un elenco dei settori economici che attraggono gli investimenti nelle zone industriali e nei cluster di Hau Giang
Seguendo il motto “il successo e la crescita delle imprese portano allo sviluppo sostenibile della provincia” l'autorità di gestione crea condizioni favorevoli affinché gli investitori risparmino tempo e costi, dalle fasi iniziali alla messa in pratica dei progetti.
I leader della provincia, l'autorità di gestione, i settori, i dipartimenti e i comitati del popolo nei distretti e nelle città intraprendono regolarmente un dialogo con gli investitori per aiutarli a superare molte difficoltà, specialmente per quanto riguarda lo sgombero dei siti.
Nonostante la sua tarda trasformazione, e grazie ai suoi vantaggi geografici, alla sua infrastruttura atta ai trasporti, e le sue politiche preferenziali, oltre che a un ambiente aperto agli investitori, Hau Giang ha avuto risultati impressionanti per quanto riguarda l'attrazione degli investimenti nelle zone industriali e nei cluster industriali.
Attualmente, la fase uno della zona industriale di Song Hau ha occupato più del 90% del territorio industriale, e il tasso di occupazione della zona industriale di Tan Phu Thanh ha superato il 73%. Si noti che la zona industriale di Hau Giang e i cluster attualmente sono classificati secondi solo alla provincia di Long An - la località adiacente a Ho Chi Minh - per attrazione di capitali per l'investimento nella regione.
Fonte: https://bit.ly/3B6hDDN [2]
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM) [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3B6hDDN
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/italian-chamber-of-commerce-vietnam-icham