Martedì 26 Agosto 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il secondo semestre del 2025 si preannuncia caldo per quanto riguarda i progetti infrastrutturali a Salonicco, nella Regione della Macedonia Centrale e nel Nord della Grecia in generale. Entro la fine dell'anno, nell'area sono previste le gare d'appalto per nove grandi opere, con un budget che si avvicina ai 3 miliardi di euro.
A Salonicco, questi progetti sono cinque:
Si tratta delle due unità di trattamento dei rifiuti (MEΑ) dei settori est e ovest, che riguardano l’intera Macedonia Centrale ma saranno ubicate nella prefettura di Salonicco; del centro merci e logistica nell’ex campo militare Gonou; del nuovo ospedale oncologico nell’ex campo Karatassiou; e dell'autostrada Salonicco–Edessa.
Gli altri quattro grandi progetti nel Nord della Grecia sono: l’asse stradale Drama–Amfipoli, il trasferimento di acqua dal fiume Nestos alla pianura di Xanthi, e due progetti ferroviari: la nuova linea Nea Karvali–Toxotes Xanthi e la linea Alexandroupoli–Ormenio.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco)
Il Progetto della Ferrovia Suburbana Occidentale di Salonicco entra in fase di realizzazione, con l’obiettivo di collegare i sobborghi occidentali della città con il centro e con altre aree, servendo migliaia di cittadini, soprattutto studenti a Sindos e lavoratori nella Zona Industriale.
Come annunciato al termine della riunione operativa tenutasi presso la Regione della Macedonia Centrale, alla presenza del vice ministro dei Trasporti, Konstantinos Kyranakis, e del vice governatore di Salonicco, Kostas Gioutikas, il progetto sarà messo a gara entro ottobre 2025 e i lavori di costruzione inizieranno nella primavera del 2026.
La Ferrovia Suburbana Occidentale di Salonicco partirà dalla Nuova Stazione Ferroviaria, dove si trova anche la fermata della metropolitana, completando la rete dei trasporti della città e servendo studenti e lavoratori dell’Università Internazionale Ellenica (DI.PA.E.), dipendenti della Zona Industriale di Salonicco (V.I.PE.TH) e delle imprese manifatturiere dell’area più ampia.
Dopo la Nuova Stazione Ferroviaria, il treno effettuerà fermate a Menemeni, Eptanisou e Kordelio, per poi dividersi in due linee: la prima verso Sindos e la seconda verso Diavata e Anchialos. L’obiettivo è estendere la linea suburbana anche verso Agios Athanasios e Gefyra, servendo così anche i residenti dei comuni di Delta e Chalkidona.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco)