La Corea stanzia 841 miliardi di won per materiali chiave e sviluppo di componenti

La Corea stanzia 841 miliardi di won per materiali chiave e sviluppo di componenti
Lunedì 14 Febbraio 2022

La Corea stanzia 841 miliardi di won per materiali chiave e sviluppo di componenti

Il "Ministero dell’Industria" ha affermato che la Corea stanzierà nel 2022 841 miliardi di won per la ricerca e lo sviluppo di materiali e componenti chiave nel tentativo di ridurre la dipendenza del paese dalle forniture estere e aumentare la competitività delle industrie locali.

Si tratta di un aumento del 22% rispetto al budget del 2021, poiché il paese ha intensificato gli sforzi per potenziare l'industria dei materiali e dei componenti; in particolare dopo le restrizioni imposte dal Giappone sulle esportazioni di prodotti chiave nel 2019.

Nel 2019, il Giappone ha imposto norme più severe sulle esportazioni verso la Corea di tre materiali critici per la produzione di semiconduttori e display flessibili, citando come causa il sistema di controllo lassista coreano sugli oggetti strategici che possono essere dirottati per uso militare.

La Corea ha interpretato la mossa giapponese come una rappresaglia contro le sentenze della Corte Suprema Coreana del 2018 che ordinano alle aziende giapponesi di risarcire i coreani che sono stati vittime dei lavori forzati imposti durante il dominio coloniale giapponese del 1910-45 sul paese.

Secondo il "Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia", 321,8 miliardi di won saranno investiti in progetti di ricerca e sviluppo per garantire tecnologie chiave per 185 importanti articoli di vari settori; come metalli rari per batterie e materiali chimici avanzati.

Il governo assegnerà anche 199,1 miliardi di won per sostenere lo sviluppo di tecnologie per i principali materiali e componenti in nove settori, tra cui semiconduttori, display, bio ed energia.

Il ministero inizierà a ricevere domande da aziende e istituzioni locali da inizio febbraio e sceglierà i progetti da supportare ad aprile.

Fonte: https://bit.ly/36120nh

 

(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Korea)

 

Ultima modifica: Lunedì 14 Febbraio 2022