Mercoledì 30 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Corea ha annunciato in data 28 febbraio la decisione di vietare le esportazioni di materiali strategici verso la Russia e di unirsi ai partner occidentali per escludere la Russia dalla rete di pagamento globale SWIFT.
La Corea prevede di rafforzare le procedure di screening delle esportazioni riguardanti la Russia.
Si prevede di bloccare le esportazioni verso la Russia di materiali strategici individuati da quattro regimi multilaterali di controllo delle esportazioni: il Nuclear Suppliers Group (NSG); l'Accordo di Wassenaar (WA); il Gruppo Australia (AG); e il regime di controllo della tecnologia missilistica (MTCR).
Le misure mirano a respingere la diffusione delle armi di distruzione di massa, i loro veicoli da trasporto e le relative tecnologie e attrezzature.
La Corea prevede inoltre di finalizzare in cooperazione con gli Stati Uniti tagli all'export verso la Russia su dozzine di articoli, come semiconduttori, computer, telecomunicazioni, apparecchiature per la sicurezza delle informazioni, laser e sensori.
Sul fronte finanziario, il governo di Seoul prevede di unirsi alla decisione di rimuovere la Russia dal sistema di pagamento SWIFT.
Oltre a partecipare al programma di sanzioni il governo di Seoul prevede di rafforzare il sostegno umanitario all'Ucraina. Ciò include la fornitura di divise militari ed altri articoli di questo genere, e l'espansione dei fondi assegnati dal governo all'Ucraina per lo sviluppo.
Fonte: https://bit.ly/3BY78EJ
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Korea)