Il primo ministro slovacco: l'Italia è un paese importante per la Slovacchia nel momento della crisi energetica

Il primo ministro slovacco: l'Italia è un paese importante per la Slovacchia nel momento della crisi energetica
Lunedì 12 Settembre 2022

Il primo ministro slovacco: l'Italia è un paese importante per la Slovacchia nel momento della crisi energetica

L'Italia è un Paese importante per la Slovacchia, soprattutto in un momento di crisi energetica. Dispone di terminali LNG (gas naturale liquefatto) e di una rete di gasdotti che portano direttamente in Slovacchia. Lo ha dichiarato il primo ministro Eduard Heger (OĽANO) dopo l'incontro di giovedì a Roma con il primo ministro italiano Marion Draghi.
"L'Italia è un partner chiave in termini di diversificazione delle fonti di approvvigionamento di gas", ha dichiarato Heger. Ha aggiunto che gli italiani stanno investendo nell'espansione dei terminali e dei gasdotti di GNL per essere in grado di rifornire sufficientemente i Paesi europei.
Entrambi i Paesi hanno introdotto misure per aiutare i cittadini in tempi di alta inflazione e crisi energetica. Heger ha sottolineato che l'Italia ha introdotto una tassa sugli utili in eccesso delle società energetiche, che ha generato entrate per il bilancio. Pertanto, hanno distribuito alle famiglie benefici una tantum. Secondo Heger, la Slovacchia ha un vantaggio rispetto all'Italia in quanto ha introdotto una regolamentazione dei prezzi dell'elettricità per le famiglie entro la fine di quest'anno. "Quello che gli italiani introdurranno dal prossimo anno è ancora in fase di elaborazione. Quindi siamo sulla stessa barca", ha sottolineato.
Draghi e Heger hanno anche discusso della situazione geopolitica in seguito all'attacco della Russia all'Ucraina. Il primo ministro slovacco ha ricordato che l'Italia sta aiutando l'Ucraina dal punto di vista umanitario, militare e finanziario.
L'Italia deve affrontare le elezioni politiche anticipate del 25 settembre. I primi ministri hanno anche discusso della situazione politica interna dei due Paesi e dell'importanza dell'unità dell'Unione europea (UE). "È necessario preservare questa unità anche in questi tempi e guidare i cittadini dell'UE attraverso la difficile crisi energetica in questo modo", ha osservato Heger.

Fonte: https://bit.ly/3RSIEnH

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Slovacca)

Ultima modifica: Martedì 13 Settembre 2022