Sabato 3 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Gli oneri di sistema gravanti sul prezzo dell’energia elettrica registreranno il prossimo anno un forte calo. Lo ha deciso l’Autorità per l’Energia.
Gli oneri di sistema per le famiglie e le utenze a bassa tensione caleranno in media del 16,7%. Il calo dipende dal fornitore. Una diminuzione del 16 e del 21 percento è prevista anche per le utenze ad alta e altissima frequenza, che sono solitamente rappresentate dalle grandi imprese. Per quanto riguarda il gas, gli oneri registreranno un aumento in media dell’1,7%.
Il calo previsto per il prossimo anno è il risultato degli interventi statali. Il governo ha deciso di coprire il prossimo anno con la fiscalità generale i contributi per le fonti rinnovabili. Le casse statali si faranno carico anche di alcuni costi extra per il trasporto dell’energia. Complessivamente lo stato sovvenzionerà gli oneri di sistema per 36 miliardi di corone.
Fonte: https://bit.ly/3H5sK6B
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)