Sabato 26 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La bilancia commerciale del Brasile nel 2022 ha raggiunto un superavit di 62,310 miliardi di dollari, secondo il Ministero Brasiliano dello Sviluppo, Industria e Commercio (MDIC); un aumento dell'1,5% rispetto al 2021.
Nel cumulato del 2022, le importazioni hanno totalizzato 272,697 miliardi di dollari, un aumento del 24,3% e le esportazioni, invece, hanno totalizzato 335,007 miliardi di dollari, un aumento del 19,3% rispetto al 2021.
Per quanto riguarda l’interscambio commerciale con l’Italia, nei primi sei mesi del 2022, secondo il Ministero dell’Economia in Brasile le esportazioni italiane hanno raggiunto il valore di USD 2,76 mld, un aumento del 2,2% rispetto all'analogo periodo del 2021. Trattasi del valore più alto dal primo semestre del 2015 compreso.
Tra le principali voci delle esportazioni, si segnala in particolare l'incremento delle vendite di prodotti chimici e farmaceutici (+23,7%, USD 618 mln), mezzi di trasporto e ricambi (+15,6%, USD 305 mln) e tessile e calzature (+49,4%, USD 85 mln). In contrazione le vendite di macchinari (-9%, USD 997 mln).
L’Italia è l'ottavo esportatore in Brasile ed il secondo Paese UE dopo la Germania. Le importazioni di prodotti brasiliani in Italia sono aumentate del 23% rispetto al primo semestre del 2021, raggiungendo un valore di USD 2,46 mld. A seguito dell'incremento dei prezzi delle materie prime (agricole e non) sui mercati internazionali, sono in particolare aumentate le importazioni di caffè in grani (+84,6%, USD 387 mln), metalli e minerali (+21,5%, USD 596 mln) e carta e cellulosa (+38,6%, USD 427 mln).
L'Italia è il quattordicesimo Paese importatore di prodotti brasiliani, e quarto tra i Paesi UE, dietro a Paesi Bassi (USD 5,76 mld), Spagna (USD 4,74 mld) e Germania (USD 3,21 mld).
(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)