Domenica 27 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il consumo di medicinali è aumentato del 6% in Venezuela tra gennaio e maggio di quest'anno, secondo il bollettino Faro Farmacéutico preparato dal Gruppo Leti. Ciò implica 77 milioni di unità.
Cosa cercano i consumatori? I medicinali più richiesti sono prodotti per il cuore (con una crescita del 31%), contraccettivi (16%), malattie associate al dolore (14%), malattie associate al sistema nervoso (8%) e malattie del sistema urinario (3 %).
Addinson Lashly, direttore degli affari societari, ha spiegato -durante un incontro con i media tenutosi questo venerdì 7 luglio- che i generici prodotti nel Paese contribuiscono per l'80% alla crescita del mercato. Le presentazioni a contenuto ridotto (scatole più piccole, contenitori più piccoli) rappresentano il 34% del mercato totale. Il Venezuela è passato dalle 2.500 presentazioni del 2019 alle 7.500 di oggi.
Lashly ha sottolineato che nel Paese sono necessari tutti i tipi di medicinali e alcuni articoli, come i vaccini e i farmaci antirigetto per proteggere i trapiantati, non sono prodotti in Venezuela, quindi l'importazione è giustificata. In altri casi, come gli antinfiammatori e gli analgesici, che sono prodotti nel territorio nazionale, non ha senso importare, ha considerato.
Fonte: https://tinyurl.com/mrxfx7uu
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano-Italiana)