Transpetro ha in programma di lanciare nel gennaio 2024 un bando per la contrattazione di 25 navi costruite in Brasile

Transpetro ha in programma di lanciare nel gennaio 2024 un bando per la contrattazione di 25 navi costruite in Brasile
Venerdì 29 Settembre 2023

Transpetro ha in programma di lanciare nel gennaio 2024 un bando per la contrattazione di 25 navi costruite in Brasile

Transpetro ha in programma di lanciare nel gennaio 2024 un bando per la contrattazione di 25 navi che saranno costruite in Brasile per espandere la propria flotta. L'annuncio è stato dato dal presidente della società, Sérgio Bacci, in occasione dell'apertura di Navalshore 2023, che si svolge presso l’ExpoMag, a Rio de Janeiro. Gli obiettivi sono dare priorità alla holding Petrobras, contribuendo a ridurne i costi noleggio, e rafforzare il ruolo di leader di Transpetro nella ripresa dell’industria navale brasiliana.   

Per rendere il settore più forte, è necessaria una politica statale a lungo termine, che includa linee di credito accessibili, regole adeguate sui contenuti locali e ordini pubblici e privati ​​perenni. Stiamo sviluppando, insieme a Petrobras, il programma TP 25, che prevede la contrattazione di almeno 25 navi per il cabotaggio, supportando così la generazione di ordini a medio e lungo termine in Brasile”, ha affermato, al lato del direttore della Navigazione e Idrovie del Ministero dei Porti e degli Aeroporti, Dino Batista.   

Un altro ruolo importante di Transpetro in questo scenario è quello di partecipare alle discussioni per sviluppare una nuova politica di contenuto locale che soddisfi le opere iscritte al Programma di Accelerazione della Crescita (PAC). Secondo Bacci il governo federale ha creato la Commissione Interministeriale per le Innovazioni e le Acquisizioni e l'azienda raccoglierà suggerimenti che servano al settore navale e offshore.  

La fattibilità delle linee di credito, la riqualificazione della forza lavoro per far fronte alle commesse che arriveranno ai cantieri navali e la comprensione di come avverrà la transizione energetica sono le basi necessarie per questa tanto attesa ripresa.   

 

Internazionalizzazione ed espansione degli affari

La ricerca di nuovi affari internazionali è stato uno dei temi principali. Transpetro intende sfruttare la propria esperienza nella logistica e sfruttare potenziali partnership. A questo scopo, la società sta attualmente negoziando la firma del primo memorandum d'intenti internazionale con la Suriname's National Energy, Oil and Gas Company (Staatsolie), una società statale del Suriname, per valutare le possibilità commerciali.

Bacci ha sottolineato nel corso dell'evento che l'azienda può essere un attore importante per sostenere i Paesi che si stanno sviluppando in termini logistici. “Cercheremo nuovi clienti in Brasile o all’estero. Stiamo parlando con i rappresentanti dell'Argentina e della Guyana, tra gli altri Paesi. E abbiamo già clienti privati ​​per operazioni Ship to Ship e Barge to Ship”, ha esemplificato.   

 

Transpetro a Navalshore

Transpetro è sponsor della principale piattaforma di business per l'industria marittima in America Latina - Navalshore, che si svolge presso Expo Mag, a Rio de Janeiro. Mercoledì 23, il direttore dei Trasporti Marittimi, Condutture e Terminali, Jones Soares, è ospite del panel "Transizione energetica nell'industria marittima.  

Oltre a partecipare ai dibattiti, l'azienda dispone di uno spazio strategicamente posizionato all'ingresso della manifestazione, dove i visitatori possono vedere da vicino il funzionamento di un simulatore di trasporto marittimo, installato nello stand. Un'altra attrazione mostra, con interattività, la storia della flotta di 36 navi della compagnia. Transpetro fornirà inoltre ai partecipanti di Navalshore uno spazio sociale nella Sala Somos Transpetro.   

 

Informazioni su Transpetro - Transpetro gestisce 49 terminali (28 acquaviari e 21 terrestri), circa 8.500 chilometri di condotte e 36 navi. La società è la più grande azienda logistica multimodale per petrolio, derivati ​​e biocarburanti in America Latina. Transpetro fornisce servizi ai distributori, all'industria petrolchimica e ad altre aziende del settore petrolifero e del gas. Il portafoglio della più grande filiale di Petrobras conta più di 170 clienti.

 

Fonte: https://tinyurl.com/3a6nnv38

 

(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)

Ultima modifica: Venerdì 29 Settembre 2023