Sabato 26 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L'evoluzione dell'agenda ambientale del Brasile e le strategie che possono consolidare il Paese come vetrina globale nell'economia verde sono stati i temi del Brazil Competitive Congress 2023, che si è svolto a San Paolo nel mese di ottobre.
L'evento è stato organizzato da Movimento Brasil Competitivo (MBC) e Brasil AYA Earth Partners, un ecosistema dedicato ad accelerare l'economia rigenerativa e a zero emissioni di carbonio del Brasile, oltre ad avere EXAME come media partner.
Tatiana Ribeiro, direttrice esecutiva di MBC, afferma che l'incontro ha invitato ad una serie di dialoghi che aiutano a comprendere il contesto economico globale e a progettare soluzioni che contribuiscano alle ambizioni economiche brasiliane. “Al Congresso, cerchiamo di inserire temi pertinenti e rilevanti nell’agenda per la competitività nazionale, perché comprendiamo che è essenziale che il Brasile prenda l’iniziativa nelle discussioni relative alla sostenibilità. È un’occasione importante per capire a che punto siamo e cosa dobbiamo fare per portare avanti questa agenda ambientale”, ha affermato.
Diviso in tre panel, l'evento ha affrontato la nuova politica industriale brasiliana e il futuro verde del settore, oltre ad aver discusso le principali sfide per il finanziamento dell'agenda climatica brasiliana.
Fonte: https://tinyurl.com/ywp3cbpw
(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)