Repubblica Ceca: crescita nell'Automotive, contrazione nell'Acciaio

Martedì 14 Maggio 2024

Repubblica Ceca: crescita nell'Automotive, contrazione nell'Acciaio

Il panorama industriale della Repubblica Ceca, in crescita anche nel 2024, presenta due scenari differenti: l'industria automobilistica ceca ha registrato un avvio positivo nel 2024, con una notevole crescita nella produzione di veicoli e autobus nei primi due mesi dell'anno. Tuttavia, l'industria siderurgica ha subito un crollo nel 2023, con una diminuzione del 20% nella produzione di acciaio, attribuito a una situazione economica sfavorevole e incertezze legate alla ripresa economica tedesca, oltre alle critiche alle politiche dell'Unione Europea.

  • Nel 2023, la produzione di acciaio nella Repubblica Ceca ha subito un crollo senza precedenti, come indicato dall'Unione dell'Acciaio, l'associazione del settore. I dati dell'anno precedente rivelano una drastica diminuzione della produzione di acciaio, che è scesa di oltre un quinto, raggiungendo la cifra di 3,4 milioni di tonnellate. Questo livello produttivo non riesce a soddisfare appieno la domanda interna, stimata a 5,6 milioni di tonnellate. Il consumo nel 2023 ha subito una contrazione di circa un milione di tonnellate rispetto all'anno precedente.Roman Heide, presidente del consiglio di sorveglianza dell'Unione dell'Acciaio, ha attribuito questo significativo calo di produzione e domanda alla situazione poco favorevole nell'edilizia e in altri settori clienti, tra cui l'automotive e la produzione di macchinari. Le prospettive future del settore rimangono oscure, influenzate dall'incerta ripresa dell'economia tedesca, la cui salute ha un impatto rilevante sull'economia ceca. Inoltre, l'associazione ceca ha espresso forti critiche nei confronti delle politiche dell'Unione Europea, sostenendo che queste penalizzano i produttori europei.
  • L'industria automobilistica ceca ha segnato un inizio di anno promettente, come evidenziato dai dati forniti dall'associazione del settore AutoSap. Nei primi due mesi dell'anno, la produzione di veicoli è cresciuta del 22% rispetto all'anno precedente, raggiungendo circa 263.000 unità. "I risultati di gennaio e febbraio hanno superato in termini assoluti i migliori risultati precedenti alla crisi", ha osservato il direttore esecutivo dell'associazione, Zdeněk Petzl. Anche la produzione dei tre principali produttori stabiliti nel paese è in crescita, con la Toyota che registra un aumento del 120%. Oltre alla produzione di veicoli, anche altri settori dell'industria automobilistica stanno registrando numeri positivi. La produzione di autobus è aumentata del sette percento, influenzata dall'andamento positivo della produzione di Iveco di Vysoké Mýto, che ha visto un incremento del dieci percento con 642 autobus prodotti.

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)

Ultima modifica: Martedì 14 Maggio 2024