Giovedì 16 Maggio 2024
Boom degli investimenti esteri e prospettive positive per l'economia ceca
La Repubblica Ceca si trova al centro di un vivace scenario economico, caratterizzato da un significativo afflusso di investimenti esteri e promettenti prospettive di crescita nel 2024. I dati forniti dall'Ufficio di Statistica Ceco evidenziano un notevole successo degli investimenti esteri, che hanno contribuito a generare profitti record superando i 400 miliardi di corone nel paese. In parallelo, la Camera di Commercio Ceca proietta un'ulteriore crescita dell'economia ceca nel corso dell'anno in corso, alimentata principalmente dalla ripresa dei consumi delle famiglie. Tuttavia, nonostante queste previsioni positive, si sottolinea la necessità di un approccio prudente e di investimenti mirati per consolidare e sostenere ulteriormente la crescita economica nel lungo periodo.
- L'Ufficio di Statistica Ceco ha confermato un trend eccezionale: gli investimenti esteri hanno generato profitti netti senza precedenti, superando la soglia dei 400 miliardi di corone nella Repubblica Ceca, segnando un nuovo record nel paese. Le imprese controllate dall'estero hanno contribuito in modo significativo a questo risultato, riportando profitti netti per un totale di 409 miliardi di corone nel corso dell'anno precedente. Di questa somma, ben 120 miliardi di corone sono stati reinvestiti nel territorio nazionale, dimostrando l'attrattività e la redditività degli investimenti esteri diretti nel paese. Il tasso di profitto lordo delle imprese non finanziarie è salito di un punto e mezzo percentuale rispetto all'anno precedente, attestandosi al 48,6%, mantenendosi così al di sopra della media dell'Unione Europea.
- In parallelo, la prospettiva economica della Repubblica Ceca per il 2024 appare luminosa, secondo le previsioni ottimistiche della Camera di Commercio Ceca. Si prevede che l'economia ceca registri un aumento del 1,3% quest'anno, una delle stime più positive tra quelle recentemente pubblicate. Questo scenario supera le previsioni più conservative della Banca Centrale Ceca. Zdeněk Zajíček, presidente della Camera di Commercio, ha identificato la ripresa dei consumi delle famiglie come il motore principale di questa crescita. Tuttavia, nonostante il clima di fiducia, l'associazione imprenditoriale mette in guardia sul mantenimento di una crescita economica fragile. Molte aziende adottano un approccio prudente agli investimenti, richiedendo un impegno più deciso da parte del governo per stimolare i settori trascurati e rafforzare ulteriormente la crescita economica.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)
Ultima modifica: Giovedì 16 Maggio 2024