Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Entro il 2030, oltre il 70% delle imprese a livello globale adotterà sistemi di intelligenza artificiale (IA), secondo il McKinsey Global Institute. Ciò porterebbe a un incremento del 14% del PIL mondiale, come previsto da PwC. Prendendo in considerazione la situazione italiana e quella tedesca, secondo la Bundesnetzagentur, l'IA potrebbe essere responsabile della crescita dell'11% del PIL della Germania entro il 2030, mentre una ricerca condotta da The European House - Ambrosetti suggerisce un incremento fino al 20% per l'Italia. Tuttavia, per le PMI, l’implementazione di sistemi di IA resta una sfida evidente. In Italia, solo il 6-8% delle piccole e medie imprese li utilizza, secondo il competence center Cim4.0, mentre in Germania, secondo l’istituto nazionale di statistica (Statistisches Bundesamt) solo un’impresa di media grandezza su sei e una piccola impresa su dieci. Una delle principali sfide resta la formazione di manodopera qualificata e la limitazione del mismatch di competenze digitali.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Germania)