Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Ministero delle Finanze ha annunciato che la scadenza per l'implementazione obbligatoria del Sistema nazionale di fatturazione elettronica (il KSeF) nelle aziende è stata posticipata, ma la nuova data non è ancora stata fissata. Il Ministero prevede di introdurre modifiche per semplificare la vita agli imprenditori e di lanciare un programma di sensibilizzazione a maggio. Il sistema di e-fatturazione consente di emettere e condividere fatture strutturate e si prevede che la sua introduzione renderà tutte le imprese di fatto dipendenti dall'accesso a Internet. Le modifiche prevedono, tra l'altro, un termine di attuazione unificato per tutti i contribuenti e la possibilità di emettere fatture per i consumatori nel KSeF. Il rinvio della scadenza ha lo scopo di consentire modifiche vantaggiose al sistema. A maggio gli uffici fiscali inizieranno la formazione per gli imprenditori relativa al KSeF, che dovrebbe includere una discussione sui principali presupposti e funzionalità del sistema, sui principi della fatturazione elettronica obbligatoria e sull'accesso agli strumenti gratuiti offerti dal Ministero delle Finanze. Tuttavia, gli esperti temono che, nonostante i cambiamenti e i miglioramenti annunciati, l'implementazione del KSeF possa incontrare numerosi problemi. Indipendentemente dalla data di introduzione, il caos è quasi certo. Nonostante le modifiche proposte, non tutti sono convinti della digitalizzazione obbligatoria, che potrebbe portare all'esclusione di alcuni gruppi di imprenditori. In conclusione, sebbene le modifiche puntino a semplificare le cose per gli imprenditori, il loro pieno successo è ancora discutibile e alcuni temono che l'introduzione del KSeF possa portare al caos e a difficoltà per le imprese. (Polonia Oggi, Gazzetta Italia)
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)